Manutenzione
Manutenzione
La città

Manutenzione caldaie, inizia l'attività ispettiva a Barletta

L'attività sarà effettuata con l'ausilio di manutentori accreditati

Bar.S.A. S.p.A. d'intesa con l'amministrazione comunale di Barletta, avvisa che sono in avvio una serie di attività ispettive soprattutto attinenti l'avvenuta manutenzione caldaie e impianti termici. Tali attività, obbligatorie per l'utenza di Barletta e in ottemperanza a varie norme tra cui spicca la legge 10/91 (e successivi decreti) in merito all'attuazione del nuovo Piano energetico nazionale, richiedono semplicemente una verifica attraverso l'ausilio di un manutentore accreditato.

«Abbiamo inteso attuare una serie di ispezioni, in accordo con il nostro settore Global Service, data la grande pericolosità insita in questi dispositivi, quando non vengono ben manutenuti». Così interviene l'Avv. Leonardo Rana, presidente del collegio sindacale di Bar.S.A. S.p.A. e amministratore pro tempore in merito alla questione.

«Disattendere a tale attività obbligatoria di manutenzione genererà una sanzione, ma non è questo il fine a cui tende Bar.S.A. quanto la massima sicurezza dei cittadini di Barletta. Nelle nostre intenzioni proprio quest'ultima viene, in assoluto, prima di tutto. Che si accerti lo stato di tali impianti con l'ausilio di manutentori accreditati non può essere legittimamente derogato. Il motto che abbiamo scelto anche per le campagne informative è "La Sicurezza prima di tutto", certi che la cittadinanza di Barletta possa ben comprendere – conclude Avv. Rana».
  • Bar.S.A.
Altri contenuti a tema
Concorsi in Bar.S.A., parla il sindaco Cannito Concorsi in Bar.S.A., parla il sindaco Cannito «Auspico di vedere nelle commissioni esaminatrici esponenti della Prefettura, della Questura e dell’INPS»
1 Nuove assunzioni in Bar.S.A., 39 posti a tempo indeterminato Nuove assunzioni in Bar.S.A., 39 posti a tempo indeterminato Le figure ricercate copriranno un ampio spettro di competenze operative
Estate 2025: ritornano a Barletta le postazioni per raccolta straordinaria dell’organico Estate 2025: ritornano a Barletta le postazioni per raccolta straordinaria dell’organico Si parte questo weekend
1 Troppi conferimenti errati nei rifiuti, continuano i controlli Troppi conferimenti errati nei rifiuti, continuano i controlli Particolare attenzione alla raccolta differenziata di organico e a rifiuti particolari come pannolini e pannoloni
Siringa nei rifiuti, il sindacato FIADEL: «Condanna e appello alla responsabilità» Siringa nei rifiuti, il sindacato FIADEL: «Condanna e appello alla responsabilità» La nota a firma del segretario provinciale FIADEL - Settore Igiene Ambientale Francesco Riefolo
Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A. Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A. È accaduto in via Domenico Senatore. «Atto di grave irresponsabilità»
In atto innovativo intervento fitosanitario endoterapico sui lecci a Barletta In atto innovativo intervento fitosanitario endoterapico sui lecci a Barletta Le operazioni a cura di Bar.S.A. avranno cadenza annuale
1 Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso Il mezzo, del valore di 150mila euro, sarebbe stato sottratto nella notte tra il 28 e il 29 aprile
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.