Cgil Bandiere
Cgil Bandiere
Scuola e Lavoro

Manovra, la Cgil Bat si mobilita in piazza

A Bisceglie contro le “iniquità” del Governo. Una manifestazione a livello nazionale

Il Governo Berlusconi risponde alle difficoltà della crisi economica con una manovra "iniqua" e "antisolidale", priva di qualsiasi prospettiva e che va a gravare pesantemente sull'impiego. La Funzione Pubblica Cgil Bat si mobilita e sarà presente a Bisceglie nell'ambito dello sciopero nazionale indetto dal sindacato il 25 giugno.

La manovra economica del Governo Berlusconi è "ingiusta" e grava pesantemente, e quasi unicamente, sulle fasce più deboli della società. In particolare, i lavoratori pubblici, non solo sono i più colpiti dai tagli, ma subiscono anche l'aumento dell'età pensionabile. Contratti nazionali per il pubblico impiego congelati fino al 2013, blocco degli automatismi già stabiliti e taglio del 50% degli organici, a partire dai precari, sono solo alcune delle misure contenute nel provvedimento. E poi c'è l'aumento dell'età pensionabile per le donne del pubblico impiego a 65 anni. In realtà, vanno in pensione più tardi anche i lavoratori privati con la cosiddetta "finestra mobile" che, altro non è, se non un modo per spostare di un anno l'accesso alla pensione di anzianità.

E così, in occasione dello sciopero generale indetto dalla Cgil a livello nazionale per protestare contro la manovra da 25 miliardi di euro, venerdì 25 giugno, i rappresentanti del sindacato della provincia di Barletta – Andria – Trani, tra cui quelli della Funzione Pubblica, hanno organizzato un corteo a Bisceglie che partirà da piazza Vittorio Emanuele.

"Manifesteremo – afferma Luigi Antonucci, segretario generale Funzione Pubblica Cgil Bat – per scongiurare l'ennesimo attacco ai diritti sacrosanti delle lavoratrici e dei lavoratori messo in atto dal Governo e dal Ministro dell'economia, Giulio Tremonti i quali dicono, solo a parole, di non voler mettere le mani nelle tasche dei cittadini, ma, nei fatti, hanno messo a punto una manovra – spiega Antonucci – fatta solo di tagli e che grava profondamente sul Mezzogiorno del Paese e, quindi, sulla provincia Bat. Questa finanziaria reprime qualsiasi tentativo, anche timido, di crescita e farà aumentare il tasso di disoccupazione, già elevatissimo, nei prossimi anni. Per questo – prosegue Antonucci – invitiamo tutti i lavoratori e le lavoratrici, non solo del pubblico, ma anche del settore privato, i pensionati ed i disoccupati ad essere con noi venerdì mattina a Bisceglie, perché le fasce più deboli della società non debbano essere le sole a pagare il prezzo della crisi. È inaccettabile il fatto che si tolga la speranza ai giovani colpendo persino il precariato che, in questo momento, è la sola possibilità lavorativa delle nuove generazioni".
  • Cgil
  • Lavoro
  • Sciopero
Altri contenuti a tema
Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: «Quando la struttura sarà operativa?» Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: «Quando la struttura sarà operativa?» «Servono inoltre certezze per i tanti precari della scuola»
"Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie "Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie Si parlerà di turismo durante il primo Job Day in programma alle 14:00 a Palazzo Tupputi
Fermo pesca, Riglietti: «Troppo pochi 20,60 euro di indennità giornaliera» Fermo pesca, Riglietti: «Troppo pochi 20,60 euro di indennità giornaliera» La preoccupazione della Flai Cgil per i lavoratori delle quattro marinerie della Bat
Franco Dambra, la Camera del lavoro di Barletta porterà il suo nome Franco Dambra, la Camera del lavoro di Barletta porterà il suo nome Questa sera una messa in suo ricordo
16 Nuovi posti letto nella Bat, Remini e Valente: «Poca cosa. Noi sempre Cenerentola» Nuovi posti letto nella Bat, Remini e Valente: «Poca cosa. Noi sempre Cenerentola» I due sindacalisti: «C’è anche chi esulta per questo risultato, non sappiamo bene per cosa. Forse per le briciole?»
Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola La presentazione delle attività questa mattina nella biblioteca Gennaro Trisorio Liuzzi di Spinazzola
1 Servizi cimiteriali alla Barsa di Barletta, ora avanti con altre internalizzazioni Servizi cimiteriali alla Barsa di Barletta, ora avanti con altre internalizzazioni La nota della Filcams Cgil Bat
Sanitaservice, Fp Cgil e Uil Fpl manifestano davanti alla Prefettura della Bat Sanitaservice, Fp Cgil e Uil Fpl manifestano davanti alla Prefettura della Bat Oggi a Barletta dalle ore 10 alle ore 12.30
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.