Magdi Cristiano Allam
Magdi Cristiano Allam
Eventi

Magdi Cristiano Allam visita la provincia BT

Incontro alla Cattedrale di Trani con il notissimo giornalista. L'europarlamentare ha parlato della sua vita e delle sue ricerche

Ha cambiato religione (lasciando l'Islam per abbracciare il cristianesimo), ha cambiato stile di vita (viaggia sempre con scorta al seguito da quando Hamas lo ha condannato a morte), ha cambiato persino mestiere (da giornalista a politico). Magdi Cristiano Allam, ospitee nella Cattedrale di Trani, è oggi uno dei testimonial più accesi del processo di rievangelizzazione dell'Europa predicato da Papa Benedetto XVI. Esattamente due anni fa, ha messo in soffitta 35 anni di carriera giornalistica per intraprendere quella politica. «Ho compiuto un passo significativo ma in modo assolutamente convinto perché ora posso testimoniare con opere ciò che prima testimoniavo attraverso la scrittura e la parola. Per il sottoscritto è il completamento di un percorso: tradurre in fatti concreti quello in cui credo».

Tramite il sito http://www.ioamolitalia.it/ promuove un movimento politico che si fonda sul primato dei valori non negoziabili e sulla certezza delle regole, e che a partire dalla riforma etica della cultura politica persegue un nuovo modello di sviluppo che s'ispira all'economia sociale di mercato e un nuovo modello sociale che mette al centro la sacralità della vita. «Viviamo in un'Europa scristianizzata, che va necessariamente rievangelizzata. Fino a quando l'Europa non ritroverà l'orgoglio delle sue radici cristiane difficilmente potrà essere un interlocutore credibile. Oggi registriamo il fallimento di un sistema di sviluppo appiattito e degradato, prendiamo atto della profonda crisi di valori e di identità di cui soffre il nostro mondo globalizzato, della totale assenza di regole. Siamo ad un bivio: per non essere annientati dal nichilismo e dal relativismo bisogna recuperare il diritto ad usare la ragione, promuovere un nuovo modello di convivenza sociale che metta al centro la cultura della vita e che si ispiri ad un'economia sociale che favorisca la crescita del libero mercato».

In Cattedrale, Magdi Cristiano Allam (europarlamentare, presidente del movimento politico Io amo l'Italia), ha parlato del suo incontro con Gesù, un'appassionata ricerca della verità salvaguardando la libertà. All'incontro era presente l'arcivescovo Giovan Battista Pichierri. Ha moderato il dibattito Riccardo Losappio, direttore della commissione diocesana cultura e comunicazioni sociali. L'iniziativa è stata promossa dal consiglio pastorale diocesano e si inserisce all'interno della missione diocesana, da poco avviata, come esempio di cristiano, che ha scelto di impegnarsi nell'ambito socio-politico. Magdi Cristiano Allam è stato vicedirettore ad personam del quotidiano Corriere della Sera dal 2003 al 2008, dopo aver ricoperto la carica di editorialista e inviato speciale del quotidiano La Repubblica sin dal 1996. E' laureato in sociologia all'università La Sapienza di Roma.
  • Grandi giornalisti
  • cultura
Altri contenuti a tema
A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” Il giornalista ospite alle Vecchie Segherie lunedì 27 novembre
Un volume per scoprire Léontine de Nittis, intellettuale legata a Barletta Un volume per scoprire Léontine de Nittis, intellettuale legata a Barletta Il progetto è promosso dal CIRM in collaborazione con il Comune, la Pinacoteca De Nittis e l'associazione Gruppo Léontine
Michela Marzano ospite alle "Vecchie Segherie" di Bisceglie Michela Marzano ospite alle "Vecchie Segherie" di Bisceglie La presentazione del libro "Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa" si terrà domani alle 19
Incontro su Calvino, coinvolto il Comitato di Barletta della Società Dante Alighieri Incontro su Calvino, coinvolto il Comitato di Barletta della Società Dante Alighieri L'evento è organizzato per i 100 anni dalla nascita dello scrittore
«Sono le persone a dare colore e anima agli spazi urbani e alle periferie» «Sono le persone a dare colore e anima agli spazi urbani e alle periferie» Si conclude il progetto XLART con la scelta del nome per la piazzetta dell'ex distilleria: sarà Largo Manrico Gammarota
Premio Strega, incontro pubblico con i finalisti a Bisceglie Premio Strega, incontro pubblico con i finalisti a Bisceglie L'appuntamento, promosso da Vecchie Segherie Mastrototaro, lungo la scalinata di via porto
1 Addio a Gianni Minà. Il cantore del 19,72 di Pietro Mennea Addio a Gianni Minà. Il cantore del 19,72 di Pietro Mennea Scomparso a 84 anni uno dei migliori giornalisti italiani di sempre
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.