Franco Cardini
Franco Cardini
Eventi

Lo storico Franco Cardini a Palazzo della Marra per una lezione-evento

Appuntamento il primo giugno alle 19.30

Franco Cardini sarà ospite a Barletta, a Palazzo Della Marra, il 1 giugno 2023 (ore 19.30) per una lezione-evento dal titolo "Emiri, Duchi e Imperatori nel Mezzogiorno altomedievale" organizzato dall'Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi per presentare e discutere la nuova edizione dell'Emirato di Bari di Giosuè Musca curata da Francesco Violante per le edizioni Dedalo di Bari.
L'evento è patrocinato dall'Istituto Storico Italiano per il Medioevo - Italia meridionale, e si inserisce nel programma del Maggio dei libri 2023 organizzato dal Comune di Barletta.

Lo storico fiorentino sarà introdotto da Giuseppe Losapio, animatore della pagina Facebook Mondi Medievali e socio dell'Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi. Parteciperanno il Sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, l'Assessore alla Cultura del Comune di Barletta, Oronzo Cilli, il Presidente dell'Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi, Victor Rivera Magos e il curatore del volume, Francesco Violante.

Giosuè Musca L'Emirato di Bari. 847-871 a cura di Francesco Violante, Dedalo, Bari 2023. Un testo scritto nel 1964 che ha conosciuto una nuova edizione nel 1967 e che oggi è stato riproposto e aggiornato nelle note e nelle introduzioni. L'Emirato di Bari segna un periodo non molto lungo, poco più di vent'anni, durante i quali la città venne conquistata prima e poi amministrata da tre Emiri: Khalfūn, Mufarrağ, Sawdan. Tale dominazione si inserisce in un contesto più ampio che coinvolse gran parte dell'Italia Meridionale nel IX secolo. Il volume, scritto dal professor Giosuè Musca quasi quarant'anni fa, rappresenta un punto di riferimento per le indagini storiche su un particolare periodo, quello del IX secolo, nel territorio pugliese e in particolare in relazione alla città di Bari.

Franco Cardini è professore emerito di Storia medievale nell'Istituto Italiano di Scienze Umane/Scuola Normale Superiore, Directeur de Recherches nell'École des hautes études en Sciences Sociales di Parigi e Fellow della Harvard University. Ha insegnato anche nelle università di Firenze, Middlebury e di Barcellona. Da oltre un trentennio si occupa di crociate, di pellegrinaggi e di rapporti tra la cristianità e l'Islam. Ha lavorato e viaggiato a lungo in Terra Santa.
  • Palazzo della Marra
Altri contenuti a tema
I quadri di De Nittis prendono vita a Palazzo della Marra I quadri di De Nittis prendono vita a Palazzo della Marra Domenica l'iniziativa “Tableaux Vivants" promossa dall’associazione Divine del Sud
Palazzo della Marra si tinge di acusmatico con "Immersuoni" Palazzo della Marra si tinge di acusmatico con "Immersuoni" Appuntamento venerdì 29 settembre
Riapre la pinacoteca "De Nittis" Riapre la pinacoteca "De Nittis" Conclusi gli interventi di manutenzione
Breve chiusura per la pinacoteca "De Nittis" Breve chiusura per la pinacoteca "De Nittis" Intervento sull'impianto di climatizzazione, riapertura pervista per il 7 luglio
Inaugurazione della mostra d'arte "Ikebana" Inaugurazione della mostra d'arte "Ikebana" Appuntamento alle 12 a Palazzo della Marra
Piccoli artisti crescono nel segno di De Nittis Piccoli artisti crescono nel segno di De Nittis Gli alunni della "Musti-Dimiccoli" in visita a Palazzo di città e a Palazzo della Marra
Barletta aderisce alla "Notte Europea dei musei" Barletta aderisce alla "Notte Europea dei musei" Stasera apertura straordinaria dalle 20 alle 24 per Museo Civico del Castello e Pinacoteca De Nittis
La pinacoteca De Nittis riapre le porte La pinacoteca De Nittis riapre le porte In esposizione anche il quadro "La strada da Napoli a Brindisi", Cannito: «Consacrazione per De Nittis e Barletta»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.