Liceo Casardi
Liceo Casardi
Scuola e Lavoro

Liceo “Classico”, la premiazione per un concorso dedicato a Francesco Conteduca

Il concorso ha visto protagoniste due classi di studenti

Si terrà sabato 3 dicembre 2022, alle ore 10, presso l'aula magna del Liceo Classico "Casardi" di Barletta, la cerimonia di premiazione di un concorso promosso dall'Istituto Nazionale per la Guardia d'Onore alle Reali Tombe del Pantheon della B.A.T., in onore del concittadino marinaio cannoniere, Francesco Conteduca, Medaglia d'oro al Valor Militare di Lissa.

Il concorso ha visto protagoniste due classi di studenti: una classe terza della scuola media "De Nittis" e una classe prima del Liceo "Casardi".
Un'idea che nasce, presso la sala rossa "Palumbieri" del Castello Svevo, in occasione della donazione alla Città di Barletta, per iniziativa del presidente provinciale dell'istituto combattentistico, Alberto De Nisi, di un modellino della nave pirocorvetta corazzata "Formidabile", rappresentativo della gesta di Conteduca alla presenza della autorità civili, militari, religiose e delle Associazioni d'Arma.

Grazie all'adesione dei docenti delle due scuole, gli studenti hanno realizzato gli elaborati, vagliati da un'apposita Commissione della delegazione B.A.T..
Saranno presenti alla cerimonia: il Capo di Gabinetto del Prefetto B.A.T., Vice Prefetto Aggiunto, Corinna Costanza Panella, il direttore dell'Archivio di Stato di Bari e delle Sezioni di Barletta e di Trani, Michele Grimaldi e l'Ispettore per la Regione Puglia nonché delegato provinciale di Bari dell'Istituto Nazionale per la Guardia d'Onore alle Reali Tombe del Pantheon, Luca Lombardi. A rappresentare l'Amministrazione Comunale Cannito sarà il vice sindaco con delega alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Dileo.
  • Liceo Classico "A. Casardi"
Altri contenuti a tema
Nona edizione della "Notte del liceo Classico" Nona edizione della "Notte del liceo Classico" Questa sera celebrazioni anche al "Casardi" di Barletta
Nuovo appuntamento del progetto “New dimension of sounds” Nuovo appuntamento del progetto “New dimension of sounds” Il 4 maggio i ragazzi del liceo musicale "Casardi" protagonisti a Palazzo della Marra
Vento forte, cede un rivestimento dalle mura del liceo "Casardi" Vento forte, cede un rivestimento dalle mura del liceo "Casardi" Fortunatamente non si registra nessuna conseguenza
17 “Donne, vita, libertà”, la tavola rotonda al Casardi “Donne, vita, libertà”, la tavola rotonda al Casardi Nella giornata internazionale della donna un focus su diritti delle donne e sui diritti umani
“Donna, vita, libertà”, domani al Liceo Casardi “Donna, vita, libertà”, domani al Liceo Casardi L’evento per la giornata internazionale della donna verterà dalla Resistenza delle italiane alla Resistenza delle iraniane
Il liceo “A.Casardi” porta il jazz a scuola Il liceo “A.Casardi” porta il jazz a scuola L’obiettivo del progetto è lo sviluppo di un percorso che permetta agli allievi di vivere la musica jazz direttamente all’interno del Liceo
Il Liceo Casardi di Barletta ospiterà uno studente proveniente dalla Svizzera Il Liceo Casardi di Barletta ospiterà uno studente proveniente dalla Svizzera Gli alunni della classe coinvolta nel progetto di ospitalità approfondiranno lo studio del Castello e dei luoghi della Disfida
Liceo Classico: il progetto Lex-Go per l’educazione alla legalità Liceo Classico: il progetto Lex-Go per l’educazione alla legalità Le studentesse e gli studenti hanno apprezzato tantissimo la preziosa opportunit
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.