Copia del contratto
Copia del contratto
La città

Le venditrici ingannatrici che girano per Barletta

Citofonano ai nostri condomini, spacciandosi per incaricati del servizio elettrico. Carpiscono firme e dati sensibili dei cittadini

Si spacciano per incaricati del servizio elettrico ma in realtà sono venditori. Vanno in giro a coppie per Barletta e citofonano ai nostri condomini. La disavventura è accaduta qualche giorno fa, ad una casalinga barlettana la quale, verso le 15 del pomeriggio, ha aperto la porta di casa a due gentili e belle ragazze che si sono presentate come incaricate del servizio elettrico chiedendo di dovere effettuare dei controlli ai contatori del'energia elettrica.

Le due ragazze hanno chiesto alla casalinga di mostrare loro la bolletta di utenza dell'energia elettrica, dopodiché una delle ragazze ha compilato su una scheda il codice della bolletta e i dati sensibili della signora la quale ha anche firmato la scheda. In realtà la scheda è un contratto di cambio di utenza di energia elettrica, mascherato da scheda di controllo.

Queste finte operatrici, in realtà sono venditrici e lavorano per conto di società e, col falso pretesto dei controlli, carpiscono firme di malcapitati cittadini i quali non si premurano di controllare ciò che stanno firmando. Forse le ragazze sono istruite ad agire così dai loro superiori o forse sono loro stesse ad utilizzare questi trabocchetti. Naturalmente, ci sono anche ragazzi che vanno in giro utilizzando questi metodi, ma vi avvisiamo che il controllo dei contatori di luce elettrica avviene telematicamente, senza l'utilizzo di sedicenti operatori.

In allegato potrete leggere la copia del contratto.
Copia del contrattoDocumento PDF
  • Truffa
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Il 10 aprile l'appuntamento promosso da Uil Pensionati Puglia
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta I Carabinieri colgono sul fatto il "truffatore", classe 1964 napoletano
Tentativi di truffe: l'invito del comune a prestare la massima attenzione Tentativi di truffe: l'invito del comune a prestare la massima attenzione La nota di Palazzo di Città
Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa I consigli della Polizia di Stato per prevenire l'inganno
Al via il progetto "L'apparenza inganna" per contrastare le truffe agli anziani Al via il progetto "L'apparenza inganna" per contrastare le truffe agli anziani Avviso del Comune di Barletta per realizzare iniziative di prevenzione
Canosa di Puglia: smascherato finto sacerdote, truffe in tutto il sud Italia Canosa di Puglia: smascherato finto sacerdote, truffe in tutto il sud Italia Sono stati riscontrati raggiri in Abruzzo, in Basilicata, nella provincia Bat e di Bari
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.