Ferrovia scambio ferroviario
Ferrovia scambio ferroviario
Territorio

Le Province pugliesi si uniscono per fronteggiare il problema della tratta ferroviaria Lecce-Roma

Lettera degli amministratori ai sottosegretari Letta e Bertolaso

A oltre un mese dalla frana di Mantaguto (provincia di Avellino),che ha causato la forzata interruzione della linea ferroviaria Lecce-Roma, numerosissimi sono i disagi. Proprio per questi disagi il presidente dell'Unione delle Province Pugliesi, nonchè il presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, d'intesa con i presidenti di Lecce, Barletta-Andria-Trani e Foggia, rispettivamente Antonio Gabellone, Francesco Ventola e Antonio Pepe, (tutti del Pdl) hanno redatto e inviato ai sottosegretari Gianni Letta e Guido Bertolaso (e anche al ministro Raffaele Fitto, al sottosegretario Mantovano e a tutti i parlamentari eletti in Puglia) una lettera attraverso cui chiedono un incontro straordinario e urgente per individuare le modalità e i tempi rapidi per fronteggiare, con il concorso di tutte le Province pugliesi, la risoluzione immediata del grave problema.

Stesso discorso è stato ripetuto dall'Anci Puglia che, riunitosi ieri, ha chiesto ufficialmente al presidente del Consiglio e al ministro dei Trasporti, di mettere in atto tutte le azioni finalizzate alla messa in sicurezza del luogo e il ripristino della linea ferroviaria Bari-Napoli e della strada statale 90, dichiarando anche lo stato d'emergenza. In questa affannosa corsa per ottenere l'intervento del Governo non mancano i sindacati. Le segreterie dei sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil di Puglia e Campania infatti comunicano che giovedì prossimo, a Savignano Irpino, anche sulla base del confronto con il commissario straordinario, Mario De Biase, si incontreranno per ragionare su tutte le iniziative da mettere in campo.

Insomma la frana ha provocato l'isolamento del territorio pugliese, a cui Massimo Ferrarese, presidente della Provincia di Brindisi risponde dichiarando che: "i consiglieri e gli assessori di questa Provincia raggiungeranno Montaguto, venerdì alle 11, e sul luogo del disastro, esprimeranno con una vibrante protesta il proprio malessere".
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Disagio per i cittadini
  • Regione Puglia
  • Calamità naturale
Altri contenuti a tema
Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Tra i presenti anche Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia
1 “Comitato Cappuccini”, un nuovo comitato di quartiere per Barletta “Comitato Cappuccini”, un nuovo comitato di quartiere per Barletta La sua costituzione per una rappresentanza territoriale di riferimento
Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Le basi della "provincia di Barletta": il dibattito continua Seconda parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Barletta Provincia nel confronto "Il Graffio" Prima parte della nota a firma della Base del Comitato di Lotta Barletta Provincia
Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Scuola di via Morelli, «i lavori possono ripartire» Lo annuncia il presidente della provincia Bat Lodispoto
Turismo sostenibile: il progetto per nuovi cammini in Puglia Turismo sostenibile: il progetto per nuovi cammini in Puglia «Quasi la metà degli italiani desidera vivere esperienze di turismo lento a contatto con la natura»
Il provvedimento della Regione Puglia per le micro, piccole e medie imprese Il provvedimento della Regione Puglia per le micro, piccole e medie imprese Sospesi fino a giugno 2023 i mutui concessi su alcuni strumenti di ingegneria finanziaria
4 Buio in via Libertà, «la sera costretti a camminare con le torce del telefonino» Buio in via Libertà, «la sera costretti a camminare con le torce del telefonino» Segnalazione dei residenti per una situazione che si protrae da tempo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.