Presepe
Presepe
La città

Le mille luci del presepe dei Vigili Urbani di Barletta

Intervista al maresciallo Michele Francavilla, ideatore e creatore del presepe. Passione e inventiva all'insegna della tradizione

I Vigili urbani di Barletta hanno il loro presepe, visibile fino al 6 gennaio 2012 all'interno del Comando della Polizia Municipale, in via Municipio. Il presepe in questione é fatto interamente a mano, fino nei più piccoli particolari. Per l'occasione intervistiamo il maresciallo Michele Francavilla, che ha ideato, realizzato e allestito l'intero presepe. Nonostante le immancabili difficoltà di realizzazione, la passione e l'inventiva hanno prevalso.

Maresciallo Francavilla, quanto tempo ha impiegato per allestire il presepe?
Lavorando con una cadenza di 2 – 3 ore al di fuori dell'orario di lavoro, ho impiegato circa 200 ore di lavoro, ma l'ideazione e il reperimento dei materiali è partita da marzo 2011.

Quali difficoltà ha incontrato nell'allestimento?
Le difficoltà erano all'ordine del giorno, a cominciare dall'ideazione dell'intero presepe, per continuare con la messa in opera. Dato che i materiali utilizzati sono stati tutti fatti a mano, come ad esempio il rame usato per i lampioncini, tutti lavorati a mano e saldati, nonché i meccanismi elettrici del mulino a vento e la pompa del ruscello, tutti ideati da me.

Quali materiali sono stati utilizzati per allestire il presepe?
Il presepe è fatto tutto in legno, sughero, pietra. Nessun materiale è stato acquistato nei negozi, ad esempio la plastica delle tegole delle capanne è stata cotta, lavorata, e modellata, tagliata, per ottenere le tegole a regola d'arte.

Maresciallo Francavilla, da quanto tempo lei si dedica alla creazione artigianale dei presepi?
Da quando avevo quindici anni, creare e ideare con le mie mani i presepi è un hobby, che mi rilassa e mi soddisfa.

I suoi colleghi le hanno dato una mano?
No, ho preferito fare tutto da solo, ma alcuni dei miei colleghi mi hanno mi hanno chiesto dei consigli su come allestire i loro presepi.
11 fotoIl presepe dei Vigili Urbani
PresepePresepePresepePresepePresepePresepePresepePresepePresepePresepePresepe
  • Polizia municipale
  • Vigili urbani
  • Santo Natale
  • Artigianato
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
Celebrata a Barletta la messa in onore di San Sebastiano, patrono della polizia locale Celebrata a Barletta la messa in onore di San Sebastiano, patrono della polizia locale La cerimonia si è tenuta presso la chiesa del Santissimo Crocifisso. Consegnati degli encomi a fine celebrazione
Il bilancio del 2024 della Polizia locale di Barletta Il bilancio del 2024 della Polizia locale di Barletta Il comandante Filannino: «Pronti per la grande avventura delle Frecce Tricolori ad agosto 2025»
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Christmas Poetry Slam: quest’anno la battaglia a suon di poesie si rinnova nel periodo natalizio Christmas Poetry Slam: quest’anno la battaglia a suon di poesie si rinnova nel periodo natalizio Al via con la terza edizione dell’evento culturale
Grande festa all’istituto Cassandro-Fermi-Nervi di Barletta con la Santa Allegrezza Grande festa all’istituto Cassandro-Fermi-Nervi di Barletta con la Santa Allegrezza Don Vito ha unito gli alunni del Polivalente con il famoso canto natalizio
Una Fiaba per il Natale: il dono del prof. Giuseppe Lagrasta Una Fiaba per il Natale: il dono del prof. Giuseppe Lagrasta Un racconto per celebrare la dolcezza del Natale
Babbi Natale in moto a Barletta, una giornata all’insegna della solidarietà Babbi Natale in moto a Barletta, una giornata all’insegna della solidarietà Parte del ricavato destinato all’acquisto di un macchinario destinato all’ospedale della città
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.