Consulte comunali
Consulte comunali
Istituzionale

Le idee diventano partecipazione, 30 associazioni in sei consulte

Ieri l'insediamento delle consulte comunali per gli istituti di partecipazione

"Dalla logica della rivendicazione alla consapevolezza della partecipazione: la funzione più significativa delle Consulte comunali è quella di cooperare alla affermazione delle priorità della città, dovendo tener conto delle compatibilità delle risorse sempre più limitate di cui l'Amministrazione può disporre, ma potendo mettere in campo idee nuove per le soluzioni più efficaci ai bisogni e alle problematiche della comunità cittadina." Così il sindaco Pasquale Cascella si è rivolto ai rappresentanti delle Consulte istituite dal regolamento sugli Istituti di Partecipazione approvato la settimana scorsa dal Consiglio Comunale al fine di favorire la partecipazione dei cittadini all'amministrazione locale. Le Consulte si sono insediate ieri, presso la sala consiliare, con una assemblea generale aperta dal presidente della I^ Commissione Consiliare Affari Generali e Istituzionali, Annona, Sicurezza e Legalità, Cosimo Bruno, alla presenza dei componenti Rosa Cascella, Maria Campese, Andrea Salvemini, Rossella Piazzolla e di altri consiglieri comunali.

"La partecipazione non è una concessione. La vita istituzionale - ha continuato il sindaco - deve misurarsi con i bisogni dei cittadini, di cui le Consulte possono essere i terminali, se non gli anelli di congiunzione nella formazione e nella crescita della coesione civica, in una città dove spesso ciascuno bada al proprio particolare mentre la complessità dei problemi richiede il più largo coinvolgimento e maggiore condivisione". "Concludiamo un percorso avviato 15 anni fa - ha affermato il presidente Bruno - rispettando un impegno assunto con la città e si apre una stagione dei diritti che dovrà attraversare un percorso sperimentale, aperto alla reciproca collaborazione anche per individuare le modifiche utili a consolidare l'obiettivo".

Complessivamente sono 30 le associazioni cittadine che partecipano alle sei Consulte: per la cultura, turismo e formazione; per le politiche giovanili dello sport e dei corretti stili di vita; per il commercio e attività produttive; per la tutela delle diverse abilità e per la lotta contro ogni forma di violenza e discriminazione e dell'identità di genere e pari opportunità; per la famiglia; e per la salvaguardia dell'ambiente, del territorio e dei beni culturali.
  • Associazioni
  • Sala consiliare
Altri contenuti a tema
L'associazione "Thempus" si presenta alla città L'associazione "Thempus" si presenta alla città L'iniziativa cultura nella parrocchia di San Paolo Apostolo
Alessandra Giudiceandrea ospite di Barletta in rosa Alessandra Giudiceandrea ospite di Barletta in rosa L'operatrice di Medici senza frontiere in città martedì 7 marzo
La Rete delle associazioni non parteciperà al sit-in di Coalizione Civica per l'auditorium Borgovilla La Rete delle associazioni non parteciperà al sit-in di Coalizione Civica per l'auditorium Borgovilla Matteucci: «Estranei all'iniziativa»
"Auditorium sociale", protocollata la proposta della Rete delle associazioni "Auditorium sociale", protocollata la proposta della Rete delle associazioni Il progetto per la gestione della struttura dell'ex chiesa della "Sacra famiglia"
«L’auditorium ex Sacra Famiglia come spazio di tutte le associazioni» «L’auditorium ex Sacra Famiglia come spazio di tutte le associazioni» Una proposta di affidamento collettivo alla rete delle Associazioni di Barletta
La rete delle associazioni ha incontrato l'arcivescovo Leonardo D'Ascenzo La rete delle associazioni ha incontrato l'arcivescovo Leonardo D'Ascenzo Promosso un rapporto sinergico per sostenere i più deboli
Terremoto in Turchia e Siria, associazioni barlettane avviano raccolta Terremoto in Turchia e Siria, associazioni barlettane avviano raccolta Deposito in corso Vittorio Emanuele 131
Cerimonia di conferimento delle civiche benemerenze Cerimonia di conferimento delle civiche benemerenze Appuntamento domani nella sala consiliare di via Zanardelli
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.