Il sindaco Cannito
Il sindaco Cannito
La città

Le associazioni di Barletta: «Il sindaco Cannito conferma gli impegni presi»

Ieri si è tenuto l'incontro tra il primo cittadino e la rete delle associazioni

Si è tenuto ieri presso l'Anfiteatro dei giardini del Castello l'incontro tra il sindaco Cannito e la Rete delle Associazioni di Barletta.

Il sindaco ha confermato gli impegni assunti con la Rete, in campagna elettorale, sui temi nevralgici del contrasto alla povertà, al disagio, alla violenza e sulla tutela dell'ambiente, degli animali, delle persone con disabilità, dell'infanzia, dell'adolescenza e degli anziani e in generale delle fasce più deboli ed emarginate della comunità. E poi ancora sulla valorizzazione del Terzo settore e delle associazioni di Barletta, sulla concessione di edifici pubblici o confiscati alla mafia, sul contrasto al lavoro nero, irregolare e sottopagato mediante l'adozione della delibera 100 del Comune di Napoli, sulla sicurezza, promozione e valorizzazione sociale, turistica, sportiva, culturale e infrastrutturale della comunità e del territorio.

Su questa piattaforma il sindaco si è impegnato ad avviare i necessari processi politici, assessorili e amministrativi al fine di darne una rapida concretizzazione, confermando una costante interlocuzione con la Rete. Tante le persone presenti, con un dibattito fluido e dinamico che è riuscito a tenerle coinvolte per oltre due ore e mezza.

Grazie al sindaco, alle assessore e agli assessori per aver partecipato, grazie a tutte e tutti coloro che sono stati presenti, grazie a tutte le organizzazione della Rete. Non sono state solo parole quelle che sono state dette oggi, e sulla rapida concretizzazione degli impegni assunti saremo attenti e vigili, perché diversamente, il prossimo evento si terrà sotto il Palazzo di Città.
  • Associazioni
  • Cosimo Cannito
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale contro le mafie, il messaggio del sindaco Cannito Giornata nazionale contro le mafie, il messaggio del sindaco Cannito «Promuovere la costituzione contro la sopraffazione e la violenza»
Fondazione Disfida di Barletta, la replica di Tupputi al sindaco Cannito Fondazione Disfida di Barletta, la replica di Tupputi al sindaco Cannito «Mi sarei aspettato che Cannito mostrasse entusiasmo per la notizia»
Fondazione Disfida di Barletta, la precisazione di Cannito Fondazione Disfida di Barletta, la precisazione di Cannito «Il valore materiale e immateriale resta in capo al Comune di Barletta
L'associazione "Thempus" si presenta alla città L'associazione "Thempus" si presenta alla città L'iniziativa cultura nella parrocchia di San Paolo Apostolo
Alessandra Giudiceandrea ospite di Barletta in rosa Alessandra Giudiceandrea ospite di Barletta in rosa L'operatrice di Medici senza frontiere in città martedì 7 marzo
La Rete delle associazioni non parteciperà al sit-in di Coalizione Civica per l'auditorium Borgovilla La Rete delle associazioni non parteciperà al sit-in di Coalizione Civica per l'auditorium Borgovilla Matteucci: «Estranei all'iniziativa»
"Auditorium sociale", protocollata la proposta della Rete delle associazioni "Auditorium sociale", protocollata la proposta della Rete delle associazioni Il progetto per la gestione della struttura dell'ex chiesa della "Sacra famiglia"
«L’auditorium ex Sacra Famiglia come spazio di tutte le associazioni» «L’auditorium ex Sacra Famiglia come spazio di tutte le associazioni» Una proposta di affidamento collettivo alla rete delle Associazioni di Barletta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.