Retro Cattedrale
Retro Cattedrale
La città

Lavori di recupero e riqualificazione del centro storico

Il progetto si compone di tre distinti interventi. Pubblicato il bando

Il Sindaco Nicola Maffei e l'Assessore comunale alle Manutenzioni, Pasquale Guerrieri, comunicano l'avvenuta pubblicazione del bando di gara per l'affidamento dei lavori di pavimentazione stradale in via Santa Marta (completamento), via Di Leo e vico Gloria, con realizzazione di marciapiedi nella zona retro Palazzo di Città e rifacimento opere idrauliche in via Di Leo. Importo complessivo € 244.500. Il progetto, riepilogando, si compone di tre distinti interventi:

1. il rifacimento delle pavimentazioni in basolato antico di vico Gloria;
2.il rifacimento, con basolato nuovo di via Di Leo ed il completamento della pavimentazione – sempre in basolato nuovo – di via Santa Marta;
3.la realizzazione del marciapiede perimetrale del parcheggio retrostante il Palazzo di città.

Il progetto comprende anche il rifacimento dei tronchi idrici e fognanti di via Di Leo; viceversa le opere idrauliche di via Santa Marta furono già eseguite in occasione di un precedente appalto di lavori comunali, mentre per vico Gloria le opere idrauliche saranno eseguite a cura e spese dell'Acquedotto Pugliese. L'intervento previsto con il presente progetto è in prosecuzione degli interventi avviati dall'Amministrazione e finalizzati al recupero e risanamento delle infrastrutture del centro storico. Per quanto riguarda le pavimentazioni in basolato si cercherà di recuperare quello esistente. Il progetto è stato sottoposto all'attenzione della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio della Puglia che ha rilasciato il nulla osta. L'impresa esecutrice dovrà avere comprovata esperienza nel campo del restauro d'antichi monumenti ed edifici vincolati. Il progetto è stato elaborato a cura del Settore comunale Manutenzioni: Progettista e direttore dei lavori il Funzionario ing. Vito Vacca - coprogettista il P.I. Giuseppe Sfregola. Responsabile Unico del Procedimento l'ing. Sebastiano Longano. Il bando di gara è stato pubblicato in data odierna e scade il 30 agosto 2011. Dopo l'aggiudicazione dell'appalto si procederà alla consegna dei lavori all'impresa affidataria, lavori che dovranno essere completati entro 180 giorni.
  • Centro storico
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Da lunedì alcuni divieti disposti dall'ufficio traffico di Barletta Da lunedì alcuni divieti disposti dall'ufficio traffico di Barletta Tutte le strade interessate
1 Nuova area fitness in via degli Ulivi già rovinata Nuova area fitness in via degli Ulivi già rovinata Qualcuno ha scavalcato le transenne lasciando un segno nel nuovo pavimento
Vico Torto si trasforma nuovamente nel “Vico degli Artisti” Vico Torto si trasforma nuovamente nel “Vico degli Artisti” Da domani a domenica nella viuzza del centro storico saranno messi in mostra l’artigianato locale e opere pittoriche di artisti locali
11 Lavori dell'Acquedotto Pugliese sul lungomare Mennea Lavori dell'Acquedotto Pugliese sul lungomare Mennea Istituito il divieto di sosta su un tratto della controstrada fino al 9 giugno
Da domani a Barletta si colora il “Vico degli artisti” Da domani a Barletta si colora il “Vico degli artisti” In vico Torto, nel borgo San Giacomo, saranno messi in mostra l’artigianato locale e opere pittoriche di artisti locali
Cedimento tratto di strada in via Scommegna, avviato ripristino Cedimento tratto di strada in via Scommegna, avviato ripristino La nota dell'amministrazione comunale
Proseguono i lavori al PalaDisfida di Barletta Proseguono i lavori al PalaDisfida di Barletta Saranno realizzate aree per attività sportive e didattiche
10 La commissione lavori pubblici al PalaDisfida e al PalaMarchiselli per visionare lo stato dei lavori La commissione lavori pubblici al PalaDisfida e al PalaMarchiselli per visionare lo stato dei lavori Il presidente Basile: «Monitoriamo e interveniamo con fatti concreti»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.