Acque inquinate a Barletta
Acque inquinate a Barletta
Territorio

La spiaggia di Ponente a Barletta, da Water-front a Drain-front

Soluzione alternativa al canale che infesta la spiaggia. Acque bianche o fogna nera? i dubbi restano

Pubblichiamo l'articolo inviatoci da un nostro concittadino attraverso il quale propone una soluzione alternativa al problema, ormai noto, del convogliamento delle acque piovane direttamente in mare tramite un canale che attraversa una parte della spiaggia di Ponente. Dovrebbe trattarsi solo di acque bianche, ma lo scenario che si è presentato a noi durante un recente sopralluogo faceva pensare a tutt'altro. A far da padroni cattivo odore, residui organici e immondizia in quantità, come testimoniano anche le nostre foto.
Di seguito la proposta di Santaniello:

«CI RISIAMO! La situazione puzzolente lungo la spiaggia di Ponente a Barletta anziché migliorare è peggiorata! Anzi è stata istituzionalizzata». Così interviene il nostro concittadino Giuseppe Santaniello proponendo nel contempo una soluzione alternativa al problema, ormai noto, del convogliamento delle acque piovane direttamente in mare tramite un canale che attraversa una parte della spiaggia di Ponente. Dovrebbe trattarsi solo di acque bianche, ma lo scenario che si è presentato a noi durante un recente sopralluogo faceva pensare a tutt'altro. A far da padroni cattivo odore, residui organici e immondizia in quantità, come testimoniano anche le nostre foto. Santaniello continua: «Nel mare attualmente confluiscono acque di fogne putride in quanto i depuratore principale non funziona e dal 2008 non è stato collaudato . A Trinitapoli sì, a Barletta città capoluogo no! Nello scorso anno poi, con un progetto finanziato dalla Comunità Europea. È stata completata la rete fognaria per lo smaltimento delle acque reflue del rione Maranco e della zona commerciale di via Foggia con l'interramento del canale collettore principale lungo la litoranea e lo sversamento della fogna sulla spiaggia con tre grosse tubature che si sono aggiunte ai canali già esistenti. Ma chi ha collaudato questo impianto!».

«Il piano – base di queste tre imboccature è al di sotto del livello del mare per cui le acque non defluiscono e si è creato un grande invaso a cielo aperto abbastanza profondo, fortunatamente recintato con filo spinato, nel quale confluiscono anche le acque del mare. Quindi un grosso stagno putrido e maleodorante alimentato da una parte delle acque di fogna e dall'altra parte da quelle del mare, ricettacolo di sporcizie, insetti e zanzare. Mancano solo i fenicotteri rosa! Perché non disporre la chiusura di tutti questi canali ed il convogliamento delle acque e di quelle del depuratore, anziché in mare, in quel vicino collettore alla periferia del centro abitato in contrada Madonna del Petto? Questo collettore, costruito alcuni anni orsono anche con i fondi della Comunità Europea, è attualmente vuoto e se le acque convogliate dai canali, come proposto, sono effettivamente sorgive e depurate, come ci vogliono far credere, possono essere in tal modo più controllate ed utilizzate in agricoltura per uso irriguo. Non si è ancora capito che la spiaggia di Barletta, una larga fascia di cinque chilometri di sabbia finissima, è una risorsa naturale di notevole potenziale valore e potrebbe costituire il volano dello sviluppo turistico della città, cosa che invece ha ben capito il sindaco Carlucci di Margherita di Savoia (80 stabilimenti balneari). Dove è finito il progetto Ambasz del water front? Quando vedremo a Barletta l'assegnazione almeno di una sola vela come è avvenuto quest'anno a Margherita ed a Trani?».
24 fotoScarichi nel mare di Barletta
Scarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di BarlettaScarichi nel mare di Barletta
  • Lungomare di Ponente
Altri contenuti a tema
1 Vandalismo nella notte: incendiati i servizi per disabili sulla spiaggia di Barletta Vandalismo nella notte: incendiati i servizi per disabili sulla spiaggia di Barletta È accaduto a Ponente
Multe per soste a pagamento sulle Litoranee. La risposta dell'Amministrazione Multe per soste a pagamento sulle Litoranee. La risposta dell'Amministrazione La nota di palazzo di città
24 Il Fratino sentinella delle coste: a Barletta un monitoraggio ambientale fino al 20 luglio Il Fratino sentinella delle coste: a Barletta un monitoraggio ambientale fino al 20 luglio I dati raccolti saranno portati in un convegno nazionale
Pulizia delle spiagge e isole salvagente per il traffico, lavori in corso sulla litoranea di Ponente Pulizia delle spiagge e isole salvagente per il traffico, lavori in corso sulla litoranea di Ponente Ieri sterpaglie incendiate a ridosso del canale H, il sindaco chiarisce il motivo dei ritardi
Avvistato il granchio blu sulla spiaggia di Ponente a Barletta Avvistato il granchio blu sulla spiaggia di Ponente a Barletta «Specie sempre più in espansione»
Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Operai della Bar.S.A. all'opera per delimitare le aree da tutelare
1 Litoranea Ponente e controstrada Pietro Mennea, «servono più controlli» Litoranea Ponente e controstrada Pietro Mennea, «servono più controlli» La nota di Gennaro Rociola e Antonello Damato della Lista Emiliano Sindaco di Puglia
Analisi Arpa ok, torna balneabile il tratto di costa a ridosso dei canali e dei collettori Analisi Arpa ok, torna balneabile il tratto di costa a ridosso dei canali e dei collettori La nota dell'amministrazione comunale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.