B D C BFB B ED BC
B D C BFB B ED BC
La città

La Resistenza e l'impegno civile di Barletta, le iniziative per il 75° anniversario

Oggi pomeriggio si svolgerà la "Fiaccolata della Memoria"

Entrano nel vivo le iniziative, curate dall'Archivio della Resistenza e della Memoria di Barletta, per il 75° anniversario della resistenza, civile e militare, all'occupazione tedesca di Barletta avvenuta dal 12 al 24 Settembre del 1943.

Oggi, martedì 11 settembre 2018, alle ore 17.30, dalla Chiesetta del Crocifisso in via Andria partirà la "Fiaccolata della Memoria". Il corteo giungerà alla caserma "R. Stella" dove verranno poste le corone al monumento ai soldati caduti nelle casermette funzionali Lorusso&Ciniero. Seguirà la celebrazione della messa celebrata da Mons. Filippo Salvo, Vicario Episcopale di zona.

Le celebrazioni di mercoledì 12 settembre 2018, anniversario dell'eccidio dei vigili urbani e dei netturbini, prenderanno il via alle 9,15 con la messa celebrata nella Cattedrale di Santa Maria Maggiore da Mons. Filippo Salvo. Alle 10,00 sono previsti gli onori militari ai Caduti con posa di ghirlande sul rivellino del castello. Proprio dal castello partirà il corteo (sfilamento su viale Carlo V d'Asburgo, via Cavour, Corso Garibaldi) che giungerà alle 10,45 a piazza Caduti con gli onori militari in Piazza Monumento e al bassorilievo che ricorda le vittime della brutalità nazista.
  • Commemorazione
  • Archivio della Resistenza e della Memoria
Altri contenuti a tema
Lapide commemorativa in memoria del soldato Antonio Dicuonzo Lapide commemorativa in memoria del soldato Antonio Dicuonzo Il 4 giugno la cerimonia per ricordare l'uomo scampato alla strage di Cefalonia del 1943
2 Muore dopo una lunga battaglia, per Marilena il ricordo della cugina Muore dopo una lunga battaglia, per Marilena il ricordo della cugina «Volevo fare un ringraziamento speciale a chi ti ha dato un’ultima chance, gli infermieri e i medici»
11 anni dal crollo di via Roma, domani la commemorazione 11 anni dal crollo di via Roma, domani la commemorazione Alle ore 12 è previsto un momento di raccoglimento sul luogo della tragedia
Gli studenti di Barletta ricordano le vittime del crollo di via Canosa Gli studenti di Barletta ricordano le vittime del crollo di via Canosa Questa mattina la commemorazione in via dei Pini
Ricorre il 63° anniversario del crollo di via Canosa Ricorre il 63° anniversario del crollo di via Canosa Venerdì alcune cerimonie di commemorazione
12 settembre, onori ai Caduti a Barletta 12 settembre, onori ai Caduti a Barletta Questa mattina le celebrazioni del 79° anniversario della Resistenza militare all’occupazione nazista
12 settembre, Barletta ricorda l'eccidio: il programma delle celebrazioni 12 settembre, Barletta ricorda l'eccidio: il programma delle celebrazioni Ricorre il 79° anniversario della resistenza civile e militare all’occupazione nazista del ’43
1 Sei anni fa il disastro ferroviario della Bari Nord Sei anni fa il disastro ferroviario della Bari Nord Alle 11:06, orario del tragico impatto, un momento di silenzio
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.