Piazzetta in via Regina Margherita
Piazzetta in via Regina Margherita
La città

La piazzetta di via Regina Margherita è aperta a tutti

Finalmente ultimati i lavori dove prima sorgeva il distributore di benzina

Dove prima sorgeva un distributore di benzina, adesso c'è una graziosa piazzetta aperta a tutti. Siamo all'incrocio tra via Regina Margherita e Via Roma: un ampio marciapiede ha preso il posto dell'ormai abbandonata struttura che fino a pochi mesi fa ingombrava la svolta tra le due strade. Prima ancora che fossero calendarizzati i lavori di ripristino dello spazio urbano in questione, BarlettaViva aveva dato voce alle insistenti proteste dei residenti del quartiere, costretti ad osservare giorno dopo giorno il degrado di quell'angolo, in cui col tempo si era accumulata sporcizia di vario tipo, come rifiuti e fogliame.

Ora la piazzetta ha donato un nuovo respiro a questo luogo: i maestosi alberi sono ancora lì, proprio di fronte alla storica fontanella di acqua pubblica detta comunemente "la fontana di Bruscilicchio", ormai luogo della storia di quella Barletta antica e popolare che ricordiamo con tenerezza.

Dopo il ritardo nella consegna dei lavori, prevista originariamente per il 18 febbraio, adesso questa piazzetta è finalmente luogo di tutti, con la speranza che possa essere custodita nel migliore dei modi.
Via Roma, il distributore di benzina colmo di rifiutiVia Roma, il distributore di benzina colmo di rifiutiVia Roma, il distributore di benzina colmo di rifiutiVia Regina Margherita, al posto del benzinaio nascerà una piazzettaVia Regina Margherita, al posto del benzinaio nascerà una piazzettaFinalmente ultimata la piazzetta di via Regina MargheritaFinalmente ultimata la piazzetta di via Regina Margherita
In fondo all'articolo, la galleria fotografica dei lavori: dalle segnalazioni di degrado e abbandono al completamento della piazza.
  • Lavori pubblici
  • Via Regina Margherita
Altri contenuti a tema
Via Andria, accolto ricorso per l'accesso agli atti del comitato della zona 167 Via Andria, accolto ricorso per l'accesso agli atti del comitato della zona 167 «Una storia che si trascina oramai stancamente da oltre 4 anni, gravando sulle tasche e sulla pazienza dei cittadini»
1 Slitta di nuovo l'apertura del sottovia via Andria, il sindaco contro RFI: «Dovete chiedere scusa alla città» Slitta di nuovo l'apertura del sottovia via Andria, il sindaco contro RFI: «Dovete chiedere scusa alla città» Aspra nota del primo cittadino: «Nell’interesse dei cittadini sarò costretto a chiedere i danni economici e il ristoro del disagio che avete causato alla nostra città»
Nuovo asfalto per il prolungamento di via Scuro Nuovo asfalto per il prolungamento di via Scuro Lavori al via da lunedì 27 novembre
Abbattuto il muro tra via Lattanzio e via Da Vinci Abbattuto il muro tra via Lattanzio e via Da Vinci L'area resta in attesa della sistemazione definitiva
3 Lo spartitraffico di via Vittorio Veneto si trasforma in area verde Lo spartitraffico di via Vittorio Veneto si trasforma in area verde Lavori della durata di 15 giorni
2 Il muro di via Da Vinci sarà finalmente abbattuto Il muro di via Da Vinci sarà finalmente abbattuto La comunicazione del sindaco e dell'assessore Ricatti
1 Cantiere in via Andria, rifiutata la richiesta di accesso agli atti Cantiere in via Andria, rifiutata la richiesta di accesso agli atti Interviene il Comitato di Quartiere 167
1 Continuano i lavori di rifacimento del manto stradale Continuano i lavori di rifacimento del manto stradale Da domani interventi in via Canne
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.