Lavori in corso in viale Regina Elena. <span>Foto Francesco Alessandro Balducci</span>
Lavori in corso in viale Regina Elena. Foto Francesco Alessandro Balducci
La città

La litoranea di Levante cambia volto, lavori in corso in viale Regina Elena

Previsto il rinnovamento completo dello spartitraffico con nuove piantumazioni

Sono partiti nei giorni scorsi in viale Regina Elena i lavori per il rifacimento dell'iconico spartitraffico che separa la carreggiata che porta verso via Misercordia e quella che risale verso il Castello. Il tratto interessato dai lavori è precisamente quello che va dal molo di Levante a via Misericordia, per una lunghezza complessiva di 400 metri.

Il progetto, approvato a giugno scorso con delibera del commissario prefettizio e proseguito dall'amministrazione Cannito nel mese di luglio con l'impegno di spesa e l'affidamento dei lavori alla ditta Multiscavi srl di Andria, parte dalla necessità di rinnovare lo spartitraffico di Levante, non solo da un punto di vista estetico, ma anche di sicurezza: più volte nel corso degli anni è stata fatta notare la pericolosità degli attraversi pedonali, a causa della limitata visibilità dovuta agli arbusti e ai varchi troppo stretti.

Si legge nella delibera:

"Lo spartitraffico di viale Regina Elena, costituito da un'aiuola lineare con piantumazione prevalente a palmizi, intervallata da varchi per gli attraversamenti pedonali e per gli accessi agli stabilimenti balneari, nel tratto compreso tra il molo di Levante e via Misericordia, versa in condizioni di notevole degrado a causa di numerosi interventi operati nel corso degli ultimi anni, necessari sia per l'ammodernamento della rete di sottoservizi (idrico-fognari, elettrici, telefonici e metano) che per la realizzazione di nuovi allacci degli stabilimenti balneari e degli insediamenti ricettivi e residenziali sorti in zona, interventi che hanno comportato altresì la modifica della livelletta stradale con la variazione delle quote altimetriche; - che, nello specifico, per il 2022, si intende procedere alla riqualificazione del suddetto tratto stradale in questione, mediante il rifacimento dello spartitraffico con impiego di vasche/fioriere da arricchirsi con piantumazione di fioriture stagionali oltre che con il recupero e la messa a dimora dei palmizi esistenti".

L'importo dell'intervento è pari a 160mila euro complessivi, rinvenienti da un avviso del Ministero dell'Interno ("Assegnazione ai Comuni del contributo per investimenti finalizzati alla manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell'arredo urbano per gli anni 2022 e 2023"). Per lo stesso avviso il Comune di Barletta risulta beneficiario di 80mila euro per l'annualità 2023.
Lavori in corso in viale Regina ElenaLavori in corso in viale Regina ElenaLavori in corso in viale Regina Elena
  • Lungomare di Levante
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
15 Nuovo manto stradale in viale Regina Elena Nuovo manto stradale in viale Regina Elena Lavori al via da lunedì 25 settembre
4 Alberi "cementati" in via Vittorio Veneto, intervengono Italia Nostra Barletta e Archeoclub Alberi "cementati" in via Vittorio Veneto, intervengono Italia Nostra Barletta e Archeoclub «Quali provvedimenti l'amministrazione intende assumere nel caso in cui tali interventi siano da considerarsi inadeguati?»
Realizzazione secondo fronte stazione, lavori di ripristino permeabilità alberature Realizzazione secondo fronte stazione, lavori di ripristino permeabilità alberature L'ordinanza dell'ufficio traffico
19 Parcheggio interrato area ex Distilleria: cantiere dal 4 settembre Parcheggio interrato area ex Distilleria: cantiere dal 4 settembre Stop alla sosta veicoli nei pressi degli alloggi ERP
«I cefali rinvenuti a Levante non sono morti per inquinamento marittimo» «I cefali rinvenuti a Levante non sono morti per inquinamento marittimo» La nota diramata dall'amministrazione comunale in seguito alle analisi di ARPA
Pesci spiaggiati a Levante, la ASL avvia indagini sulle acque Pesci spiaggiati a Levante, la ASL avvia indagini sulle acque Campionamenti anche sugli animali trovati morti
1 Dramma in spiaggia: va in arresto cardiaco, anziano salvato dal personale dello stabilimento balneare Levante dell'82° Reggimento fanteria "Torino" Dramma in spiaggia: va in arresto cardiaco, anziano salvato dal personale dello stabilimento balneare Levante dell'82° Reggimento fanteria "Torino" L'uomo è ricoverato al "Dimiccoli" per ulteriori accertamenti
1 Parcheggio interrato di via Vittorio Veneto, parola al progettista Parcheggio interrato di via Vittorio Veneto, parola al progettista Si chiude un cerchio aperto dal 2004
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.