Security
Security
La città

La giunta approva il progetto “Barletta Legale 2022”

L'obiettivo sarà rafforzare la sicurezza attraverso l’installazione di sistemi di videosorveglianza

La Giunta comunale ha approvato il progetto preliminare di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione del sistema di videosorveglianza sul territorio comunale "Barletta Legale 2022". Si tratta di un'opportunità derivante dall'adesione al POC (Programma Operativo Complementare) "Legalità 2014-2020" nell'ambito dei Patti per la Sicurezza Urbana siglati circa due anni or sono coerentemente agli indirizzi fissati dal Ministero dell'Interno. Contemplano tra le linee di intervento il sostegno di progettualità finalizzate a rafforzare la sicurezza attraverso l'installazione di sistemi di presidio tecnologico utili per le azioni di prevenzione e contrasto alla forme di illegalità, nel quadro delle sinergie tra le Forze dell'Ordine e la Polizia Locale.

La delibera appena ratificata rappresenta la fase attuativa del Protocollo sottoscritto lo scorso 14 ottobre presso l'Ufficio Territoriale del Governo tra il Prefetto di Barletta Andria Trani, Rossana Riflesso, e i rappresentanti dei Comuni di Barletta, Andria, Trani, Bisceglie e Canosa di Puglia. Con l'adesione al Protocollo, è stato sottolineato in quella sede, i cinque Comuni si candidano a beneficiare delle risorse previste dal POC Legalità sulla base delle linee guida adottate dal Ministero dell'Interno con l'accordo sancito in sede di Conferenza Stato-Città ed autonomia locali. Per il Comune di Barletta il finanziamento massimo acquisibile è pari ad € 250.000. I progetti presentati saranno valutati dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica al fine di verificarne la conformità alle direttive in vigore, quindi trasmessi al Ministero dell'Interno al quale compete il giudizio finale per l'ammissione a finanziamento.

"Con questo provvedimento – afferma il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito – puntiamo a risorse provvidenziali per estendere ed intensificare le attività di controllo integrato da parte delle Forze dell'Ordine, in particolare nelle aree di espansione, dove sono presenti nuovi insediamenti abitativi, commerciali e snodi per le importanti vie di comunicazione extraurbana. Il verificarsi di fenomeni quali l'abbandono dei rifiuti, gli incendi dolosi e l'abusivismo commerciale, ad esempio, richiedono la disponibilità di tecnologie utili ai relativi interventi di prevenzione e contrasto. Senza dubbio, e condivido quanto ha dichiarato il Prefetto Rossana Riflesso a margine della firma del protocollo, venerdì scorso, si potranno rimuovere situazioni di illegalità nelle zone potenzialmente interessate da criminalità e degrado. Sarà offerta ai cittadini una diversa e tranquillizzante percezione della sicurezza sul territorio".
  • Sicurezza
  • Videosorveglianza
Altri contenuti a tema
«Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano «Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano Lo scorso 21 agosto una tentata aggressione a Trinitapoli raccontata dal protagonista dell’episodio
“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi “E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi Prevenzione e sicurezza: ieri mattina una esercitazione con varie simulazioni di soccorso in mare
Sicurezza, Flavio Basile e il presidente SNA nord barese Michele Languino incontrano il Prefetto	Sicurezza, Flavio Basile e il presidente SNA nord barese Michele Languino incontrano il Prefetto «Confronto importante, cerchiamo soluzioni utili a migliorare la qualità della vita»
Il sottosegretario Molteni a Barletta per una task force sulla sicurezza Il sottosegretario Molteni a Barletta per una task force sulla sicurezza Marti e Grimaldi (Lega): "Attenzione massima da parte del Governo, per il contrasto alla criminalità nel territorio”
Tecnol e Tecsial insieme per la sicurezza con il Sicurtour Faraone 2023 Tecnol e Tecsial insieme per la sicurezza con il Sicurtour Faraone 2023 Il tour dedicato alla sicurezza fa tappa a Bari il 20 giugno
1 "Barletta legale", finanziamento per nuovo sistema di videosorveglianza in città "Barletta legale", finanziamento per nuovo sistema di videosorveglianza in città Duecentocinquantamila euro messi a disposizione dal ministero dell'Interno
A Canosa una guardia della Vegapol restituisce un portafogli tramite i Carabinieri A Canosa una guardia della Vegapol restituisce un portafogli tramite i Carabinieri L'episodio avvenuto lo scorso sabato su corso San Sabino
Potenziamento organici forze dell'ordine. I sindaci della BAT scrivono al ministro Potenziamento organici forze dell'ordine. I sindaci della BAT scrivono al ministro «Una battaglia di civiltà che interessa tutti, nessuno escluso»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.