Moda
Moda
Cronaca

La Gattinoni finisce Kappao

Scontro tra Davide e Golia nel campo della moda. La piccola azienda barlettana contro l’azienda di blasone

Un scontro tra Davide e Golia in piena regola, quello tra la celebre maison d'alta moda "Gattinoni" avente dalla sua circa sessant'anni di storia, e il piccolo maglificio barlettano "Kappao" di Giuseppe Dimiccoli.

Motivo della contesa sarebbe un disegno creato dall'azienda barlettana, di cui la stessa ne detiene la licenza d'uso, ma usata dalla "Gattinoni" su una sua linea d'abbigliamento. L'idea nasce durante un viaggio a Berlino, in tale circostanza l'imprenditore barlettano acquista un libro contenente le 100 tavole dell'astronomo olandese Andrea Cellarius risalente al XVII secolo. Tornato in Italia Dimiccoli brevetta tutti i disegni ed inizia quindi ad usarli sulle linee di abbigliamento di sua produzione. La stessa idea pare averla avuta anche la Gattinoni, utilizzando una delle tavole su una delle sue linee di abbigliamento pur con qualche modifica al disegno.

Di lì allo scontro il passo breve, uno scontro che al momento vede vincitore l'imprenditore barlettano, visto che è di questi giorni la notizia che Michele Monteleone, giudice della quinta sezione civile del tribunale di Bari ha disposto seppur in fase cautelare di primo grado il sequestro di impianti e prodotti realizzati dalla Gattinoni contenenti il modello incriminato. La vicenda, portata in tribunale proprio dai legali della maison, si chiuderà nei prossimi giorni quando sarà discusso il reclamo.
  • moda
  • Tribunale
  • Contenzioso legale
Altri contenuti a tema
Processo Mafale, assoluzione definitiva per il maresciallo dei carabineri Processo Mafale, assoluzione definitiva per il maresciallo dei carabineri Sentenza ora irrevocabile
La strada diventa passerella: flash mob di "moda itinerante" a Barletta La strada diventa passerella: flash mob di "moda itinerante" a Barletta Presentati in modo originale i capi d’abbigliamento realizzati dall’Istituto Professionale “Archimede”
Donne e pantaloni: perché non è solo una questione di moda Donne e pantaloni: perché non è solo una questione di moda I cambiamenti nel mondo del fashion che hanno portato i pantaloni a diventare un capo unisex
Il 12 maggio lo "Spring Party" nel nuovo store di CityModa a Molfetta Il 12 maggio lo "Spring Party" nel nuovo store di CityModa a Molfetta Nell'occasione sarà presentata la nuova collezione SS'23 firmata Markup
Michele Cianci torna in libertà, revocati i domiciliari Michele Cianci torna in libertà, revocati i domiciliari Accolta l'istanza dei difensori dell'avvocato barlettano, ex amministratore unico di Bar.S.A.
Dal 17 marzo un convegno promosso dalla Camera dei Giuslavoristi di Trani Dal 17 marzo un convegno promosso dalla Camera dei Giuslavoristi di Trani “L’accertamento degli stati invalidanti a dieci anni dall’entrata in vigore dell’art. 445 bis C.P.C.", il programma completo
“Donazione organi tra attività di Polizia Giudiziaria ed esigenze sociali” “Donazione organi tra attività di Polizia Giudiziaria ed esigenze sociali” Tanti i relatori a confronto nell’evento patrocinato dal Comune di Barletta
"Pensati libera", un barlettano dietro il "vestito manifesto" della Ferragni "Pensati libera", un barlettano dietro il "vestito manifesto" della Ferragni Fabio Maria Damato, originario di Barletta, è attualmente il general manager di Chiara Ferragni: ha curato i look sanremesi dell'influencer
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.