Orchestra
Orchestra
La città

L'orchestra va in scena per la festa del Santo legno della Croce

L'intera cittadinanza è invitata a partecipare il giorno 14 settembre alla Santa messa alle ore 19.00 ed alla solenne processione alle ore 20.00

Grande successo domenica sera per l'Associazione Musicale Bandistica "La disfida di Barletta" con la sua Grande Orchestra di Fiati "Città di Barletta", rappresentata dal presidente e capobanda artistico Cosimo Damiano Stella. L'orchestra si è esibita sul sagrato della Basilica del Santo Sepolcro ed è stata diretta dal Maestro Pasquale Somma. L'evento di domenica ha inaugurato il triduo di preparazione per la festa della reliquia del Santo legno della Croce, compatrona della città di Barletta.

Il concerto è stato organizzato dall' Arciconfraternita del Santo Legno della Croce. Sono stati numerosi i cittadini che hanno assistito al concerto, che ha avuto come protagonisti il tenore Pantaleo Metta e il soprano Monica Paciolla, oltre a tutti i musicisti della grande orchestra di fiati, vanto della nostra città. Il repertorio eseguito con le più belle arie d'opera del panorama lirico e sinfonico.
6 fotoOrchestra
OrchestraOrchestraOrchestraOrchestraOrchestraSpettatori
L'associazione musicale bandistica, nel nome del presidente Cosimo Damiano Stella, ringrazia Don Mauro Dibenedetto e l'Arciconfraternita del Santo legno della Croce per l'ospitalità.
L'intera cittadinanza è invitata a partecipare il giorno 14 settembre alla Santa messa alle ore 19.00 ed alla solenne processione alle ore 20.00.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Ognissantino, il cocktail bar di Ognissanti si veste di Beyond Jazz Ognissantino, il cocktail bar di Ognissanti si veste di Beyond Jazz Ogni mercoledì dalle 21:30, il locale si trasforma in un palcoscenico di esplorazione musicale
10 Giovani talenti, divertimento e sensibilizzazione: Barletta ospita il TETA Festival 2023 Giovani talenti, divertimento e sensibilizzazione: Barletta ospita il TETA Festival 2023 Eventi musicali dal vivo in centro e incontri hanno animato il weekend nel centro storico
Domani al teatro "Curci" di Barletta un live dedicato a Mia Martini Domani al teatro "Curci" di Barletta un live dedicato a Mia Martini Appuntamento a partire dalle 20:45 con la voce di Anna Rodia
A Barletta nuovo impulso alla cultura e alla musica con il progetto “Metroklang Dept.” A Barletta nuovo impulso alla cultura e alla musica con il progetto “Metroklang Dept.” Prevista anche una Dj School e incontri con i musicisti
1 Il barlettano Ruggiero Tatò vince il primo premio al "Grand Prize Virtuoso" Il barlettano Ruggiero Tatò vince il primo premio al "Grand Prize Virtuoso" Si è esibito a Barcellona in occasione della premiazione del concorso internazionale di musica classica
“Cattedrale all’alba”, Trani celebra l’alba con la musica dell’orchestra della Provincia BAT “Cattedrale all’alba”, Trani celebra l’alba con la musica dell’orchestra della Provincia BAT Le iconiche melodie di Zimmer, Williams e Morricone eseguite da un'orchestra di oltre 50 elementi
Musica e divertimento a Barletta con l'RDS Summer Festival Musica e divertimento a Barletta con l'RDS Summer Festival Sul palco artisti noti ed emergenti che hanno conquistato il pubblico
Barletta piano festival, ecco il programma Barletta piano festival, ecco il programma Si parte il primo luglio
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.