Angelo Bernini Religione
Angelo Bernini Religione
Religioni

L'ing. Antonio Ruggiero è tornato alla casa del Padre

E' stato tra i promotori della consulta pastorale di Barletta. Voce del mondo cattolico in città. Domani i funerali

«Apprendiamo la notizia della morte dell'Ing. Antonio Ruggiero, che vogliamo ricordare con vero senso di gratitudine per la sua testimonianza di uomo che ha saputo coniugare mirabilmente l'impegno professionale, con quello nella famiglia, e nel mondo dell'associazionismo, in particolare di quello cattolico». E' quanto informa in una comunicazione stampa la Commissione Diocesana Cultura e Comunicazioni Sociali.

«Rimanendo all'interno di questo, ci piace ricordarlo tra i promotori a Barletta della Consulta pastorale per i problemi sociali (anni '80-'90), puntuale voce del mondo cattolico in ordine ai problemi della città e in occasione delle tornate elettorali, ma anche il promotore, assieme al Vicario Episcopale Mons. Michele Morelli, delle Settimane sociali (primo quinquennio degli anni '90). Preghiamo il Signore per 'Tonino', così lo amavamo chiamare, e per la sua famiglia, perché trovi consolazione nella fede».

I funerali si terranno domani, 4 gennaio 2013, a Barletta, nella Parrocchia del Buon Pastore, alle ore 16.15 e saranno presieduti da Mons. Filippo Salvo, Vicario Episcopale.
Ciao Tonino!
Gli amici del Lions Club Barletta Host salutano il caro amico Antonio Ruggero. In molti a ricordare un uomo speciale, di grande spessore umano, che tanto ha dato al lionismo e a quanti lo hanno conosciuto. Il suo sorriso e la sua disponibilità resterà per sempre nel cuore dei suoi amici lions.
  • Chiesa cattolica
Altri contenuti a tema
Ave Maria in classe: tra laicità e tutela dei propri diritti Ave Maria in classe: tra laicità e tutela dei propri diritti Una riflessione di Michele Grimaldi, direttore dell'Archivio di Stato
Il Giovedì Santo a Barletta: tra tradizione, devozione e suggestione (FOTO) Il Giovedì Santo a Barletta: tra tradizione, devozione e suggestione (FOTO) Il nostro percorso nelle chiese di Barletta nella sera dei “Sepolcri”, ma qualche bellissima chiesa resta purtroppo chiusa
Prossima la beatificazione della venerabile Madre Elisa Martinez Prossima la beatificazione della venerabile Madre Elisa Martinez Lo annuncia il postulatore della causa Mons. Sabino Amedeo Lattanzio
L’inizio della Quaresima con la tradizione dei 40 rintocchi L’inizio della Quaresima con la tradizione dei 40 rintocchi Dal racconto di Don Sabino Lattanzio il perché di questo momento
A Barletta la festa della Beata Vergine Maria di Loreto A Barletta la festa della Beata Vergine Maria di Loreto Appuntamento da oggi nella Chiesa Santa Maria di Nazareth
Don Mauro Dibenedetto nominato segretario del Centro di azione liturgica Don Mauro Dibenedetto nominato segretario del Centro di azione liturgica Mons. Giovanni Di Napoli è stato nominato vicepresidente
Madonna del Pozzo: dopo due anni ritorna la storica processione Madonna del Pozzo: dopo due anni ritorna la storica processione Il triduo di preparazione prenderà il via nella giornata di venerdì 9 settembre con la Santa Messa solenne delle ore 19.00
Sant’Anna, torna la festa dal 23 al 26 luglio Sant’Anna, torna la festa dal 23 al 26 luglio Durante le celebrazioni eucaristiche verrà impartita una speciale benedizione alle donne in stato interessante
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.