Fiori rossi
Fiori rossi
Eventi

L'incontro "D'amore non si muore" per contrastare la violenza sulle donne

Si terrà il 22 novembre 2022 alle ore 18:30 presso la Sala conferenze del Castello Svevo

La violenza sulle donne costituisce una delle emergenze più drammatiche, una piaga vergognosa ancora profondamente radicata nella nostra società. Il suo carattere trasversale e multiforme, la sua elevata complessità richiede, perché la si argini, l'impegno integrato di piani e livelli diversi, di istituzioni e agenzie pubbliche e private, politiche e culturali.

Da qui la collaborazione de I Presidi del Libro e dell'Associazione LettiDiPiacere di Barletta con il Comando locale dei Carabinieri e con il Centro antiviolenza Osservatorio Giulia e Rossella per perseguire un obiettivo condiviso, ovvero accendere un faro sul fenomeno a livello territoriale, supportare le donne nel percorso di affermazione della loro libertà e contribuire alla promozione di una cultura del rispetto e della non violenza.

L'incontro a tema, dal titolo "D'amore non si muore", organizzato in data 22 novembre 2022 con il patrocinio del Comune di Barletta, si svolgerà alle ore 18:30 presso la Sala conferenze del Castello Svevo e vedrà la partecipazione straordinaria della cantautrice e scrittrice Erica Mou.

L'ingresso all'evento è gratuito.
  • Violenza
Altri contenuti a tema
1 Ancora violenza a Barletta: pestato a sangue un quarantenne nel centro storico Ancora violenza a Barletta: pestato a sangue un quarantenne nel centro storico Tra impotenza delle istituzioni e ignavia legislativa, continuano gli episodi di (micro)criminalità in città
11 Furti, aggressioni, vandalismo: a Barletta se non è allarme, poco ci manca Furti, aggressioni, vandalismo: a Barletta se non è allarme, poco ci manca Continua incessante l’escalation di microcriminalità in città
1 Ennesimo episodio di aggressione a Barletta Ennesimo episodio di aggressione a Barletta La denuncia di un genitore barlettano: il fatto è avvenuto in zona orto botanico
“Libere dalla violenza”, a Barletta un percorso fotografico per sensibilizzare “Libere dalla violenza”, a Barletta un percorso fotografico per sensibilizzare L’esposizione nella galleria del Curci sarà visitabile sino al 12 giugno
Aggressione in centro, la solidarietà dell'associazione "Le Avvocate Italiane" Aggressione in centro, la solidarietà dell'associazione "Le Avvocate Italiane" «Ogni azione violenta se non viene fermata genera altra violenza»
Aggressione in centro a Barletta, parla la ragazza: «Ho agito per paura» Aggressione in centro a Barletta, parla la ragazza: «Ho agito per paura» Dopo l’episodio avvenuto in corso Garibaldi, la giovane barlettana ha contattato la nostra redazione
Legalità e impegno civico: incontro con gli studenti del "Nervi-Fermi-Cassandro" di Barletta Legalità e impegno civico: incontro con gli studenti del "Nervi-Fermi-Cassandro" di Barletta Sono intervenuti l’associazione “Libera contro le Mafie”, l’osservatorio “Giulia e Rossella” e l’ispettore capo della Polizia di Stato Madera
La Polizia di Stato a Barletta per la campagna “Questo non è amore” La Polizia di Stato a Barletta per la campagna “Questo non è amore” Postazione informativa nei pressi di Eraclio
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.