Giochi da spiaggia
Giochi da spiaggia
Associazioni

"Spezza il retino", evento per sensibilizzare i bambini al rispetto degli animali marini

Si terrà sabato mattina presso il lido Tropicana White Beach

"Spezza il retino" è un evento di sensibilizzazione promosso dalla Sezione di Barletta dell'E.N.P.A., con la collaborazione del sub ambientalista Antonio Binetti e finalizzato ad informare i bambini - e perchè non anche i loro genitori - di quanto siano diseducativi e dannosi alcuni giochi in spiaggia. L'evento, che si terrà sabato 25/06/2022 alle ore 10:00-12:00, presso il lido Tropicana White Beach (sul Lungomare Pietro Paolo Mennea a Barletta), consisterà nella divulgazione, da parte di alcuni nostri volontari ai bambini ed ai genitori che parteciperanno, di informazioni sull'ambiente marino e sulla sua tutela.

Ci sarà anche una sorpresa per ciascuno dei bambini che raccoglieranno l'invito dei nostri volontari, naturalmente nei limiti delle disponibilità. Ciò che ci ha spinti a realizzare questa iniziativa è la voglia di cambiare alcune cattive abitudini da spiaggia. Ogni anno, infatti, con il sopraggiungere della stagione balneare, assistiamo a giochi in spiaggia, che poi giochi in realtà non sono perchè consistono in vere e proprie torture per gli animali marini che popolano le nostre coste.

Ci riferiamo a quelle pratiche di cattura, con retino e secchiello, di animali quali granchi, pesciolini, meduse, stelle e cavallucci marini; pratiche che, oltre ad essere illegali (poiché anche gli animali marini sono protetti e possono essere imprigionati, neanche temporaneamente), sono anche fortemente diseducative poiché possono rendere insensibili i bambini alla tortura verso esseri viventi più piccoli e deboli.

Tra l'altro, la cattura di piccoli animali marini, il più delle volte, ha come conseguenza la morte degli stessi esseri ad esempio a causa delle alte temperature raggiunte dall'acqua contenuta nei secchielli in cui vengono messi gli animali o a causa delle altre torture rivolte agli stessi animali con palette, rastrelli e sabbia. E allora perchè consentire ai nostri ragazzi di mettere in pratica certe torture o addirittura insegnargliele!?!

Gli animali (e in genere la vita in qualunque sua forma) meritano rispetto ed è questo rispetto che dobbiamo insegnare ai nostri ragazzi, perchè un bambino che rispetta anche gli esseri viventi più "deboli", sarà un adulto migliore anche ne rapporti con gli altri adulti.
Non mancate!
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Una riflessione sull'appuntamento previsto per il 17 aprile
Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella La nota di palazzo di città
Quattro deposimetri attivi in città Quattro deposimetri attivi in città La nota dell'amministrazione
L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente Fissati incontri con cadenza mensile
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
12 Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Presenti amministrazione e polizia Locale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.