Bar Morrison's
Bar Morrison's
Associazioni

L'appello dei commercianti di Barletta: «Pericoli e poca sicurezza incombono sul nostro lavoro»

L'associazione "Le Strade dello Shopping" interviene dopo la morte di Giuseppe Tupputi

Dopo l'efferato omicidio in cui ha perso la vita il barlettano Giuseppe Tupputi, intervengono i referenti dell'associazione "Le Strade dello Shopping" di Barletta.

«Giuseppe Tupputi era un commerciante, era uno di noi. Era un "barista" o un piccolo imprenditore, poco importa, ciò che importa è che Lui era l'anima della sua azienda. Noi tutti, in quanto uomini e donne che vivono di commercio, siamo addolorati per la tragedia, per l'ingiustizia, per la violenza, per il dramma che ha travolto la sua famiglia. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà e il nostro cordoglio per quanto è successo. Ma noi non siamo solo uomini, siamo operatori commerciali che vivono la città di Barletta sulla strada, con tutti i rischi che lo stato attuale di profondo degrado sociale e civile comporta. Siamo increduli per quanto successo ad un nostro collega, ma allo stesso tempo siamo fortemente preoccupati di questa veloce discesa di Barletta verso la non-sicurezza, verso il pericolo che incombe su di noi anche solo per poter fare quotidianamente il nostro lavoro.

Noi commercianti riuniti nell'associazione Strade dello Shopping non vogliamo più parole al vento, ma pretendiamo decisioni serie, condivise, durature, che portino a ridare a Barletta l'onore di una città lavoratrice, onesta e tranquilla e non l'onta di una città in cui le azioni criminose trovano terreno fertile per crescere. Ciò che è successo negli ultimi 5 mesi ci dice che lo Stato in tutte le sue forme (organizzative, politiche e di controllo) non è più il protagonista a Barletta. Negli ultimi mesi la scena è stata conquistata dagli atti criminosi, dai violenti, da ciò che è non-Stato. Occorre una immediata e subitanea inversione di tendenza. Lo chiediamo a gran voce per il bene e per il futuro della nostra amata Barletta».
  • Sicurezza
  • Shopping
Altri contenuti a tema
«Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano «Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano Lo scorso 21 agosto una tentata aggressione a Trinitapoli raccontata dal protagonista dell’episodio
“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi “E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi Prevenzione e sicurezza: ieri mattina una esercitazione con varie simulazioni di soccorso in mare
Sicurezza, Flavio Basile e il presidente SNA nord barese Michele Languino incontrano il Prefetto	Sicurezza, Flavio Basile e il presidente SNA nord barese Michele Languino incontrano il Prefetto «Confronto importante, cerchiamo soluzioni utili a migliorare la qualità della vita»
Il sottosegretario Molteni a Barletta per una task force sulla sicurezza Il sottosegretario Molteni a Barletta per una task force sulla sicurezza Marti e Grimaldi (Lega): "Attenzione massima da parte del Governo, per il contrasto alla criminalità nel territorio”
1 «Crolla la città», la nota dell'associazione "Strade dello shopping" «Crolla la città», la nota dell'associazione "Strade dello shopping" Riflessioni sul problema del traffico, della segnaletica e dei parcheggi
Tecnol e Tecsial insieme per la sicurezza con il Sicurtour Faraone 2023 Tecnol e Tecsial insieme per la sicurezza con il Sicurtour Faraone 2023 Il tour dedicato alla sicurezza fa tappa a Bari il 20 giugno
Successo per lo "Spring Party" di Citymoda a Molfetta Successo per lo "Spring Party" di Citymoda a Molfetta Presentata anche la nuova collezione SS'23 di Markup
A Canosa una guardia della Vegapol restituisce un portafogli tramite i Carabinieri A Canosa una guardia della Vegapol restituisce un portafogli tramite i Carabinieri L'episodio avvenuto lo scorso sabato su corso San Sabino
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.