Nonni vigili
Nonni vigili
La città

L’Amministrazione comunale ringrazia i “Nonni vigili”

Iniziativa conclusa con la chiusura delle scuole

Francesco Binetti, Donato Conteduca, Pasquale Delcuratolo, Giuseppe Dicorato, Giuseppe Porcelluzzi, Vincenzo Rizzi e Giuseppe Rotunno. Sono i sette volenterosi cittadini barlettani che hanno aderito al progetto comunale "Nonna e nonno vigile", varato lo scorso anno dall'Amministrazione comunale con l'obiettivo di affiancare alla Polizia Locale alcuni volontari (pensionati tra i 55 e 75 anni con idoneità psico-fisica certificata) sia per garantire un presidio di sorveglianza degli alunni in entrata ed in uscita dalle scuole, sia per agevolare la viabilità, scongiurando la sosta selvaggia e moderando i comportamenti indisciplinati degli automobilisti in prossimità degli edifici scolastici. Ad accoglierli oggi nella Sala Giunta del Palazzo di Città, per esprimere personalmente la sincera gratitudine dell'Ente e della comunità, c'erano il Sindaco Cosimo Cannito con Maria Anna Salvemini e Valentina Scazzeri, rispettivamente attuale e precedente Assessora alla Polizia Locale.

"La presenza amica del Nonno vigile – sostiene il Sindaco Cannito – è un limpido esempio di impegno disinteressato a sostegno del bene verso la città e ispirato alla tutela della generazioni più giovani. Una scelta qualificante per ciascun protagonista che abbiamo voluto invitare in Municipio. La disponibilità e il tempo offerti sono sintesi di altruismo, richiamo alle regole della buona educazione, del Codice della Strada, del civismo. Il grazie che gli rivolgiamo equivale alla riconoscenza di tutti i barlettani. Siamo fiduciosi di riproporre il servizio anche il prossimo anno scolastico, confidando nelle adesioni femminili al progetto. Infine, ma certo non per ultimo, un grazie al nostro Comando di Polizia Locale, il cui ruolo è stato determinante per la perfetta riuscita di questa prima edizione".
  • Vigili urbani
Altri contenuti a tema
Al via a Barletta il progetto "Nonno e nonna vigile" Al via a Barletta il progetto "Nonno e nonna vigile" I volontari hanno incontrato il sindaco Cosimo Cannito
Sciame di api in via III novembre Sciame di api in via III novembre Intervento della polizia locale e dell'ufficio ambiente
Consegnati gli attestati ai mini vigili Consegnati gli attestati ai mini vigili Cerimonia questa mattina a Palazzo di Città
"Mini-vigili", ecco la quattordicesima edizione del corso "Mini-vigili", ecco la quattordicesima edizione del corso Presentazione nell'Aula di Infromatica dell'Istituto Comprensivo Statale “Mennea-Baldacchini-Manzoni”
2 A Barletta entreranno in servizio da lunedì 12 nuovi vigili urbani vincitori del concorso A Barletta entreranno in servizio da lunedì 12 nuovi vigili urbani vincitori del concorso L’assessore Gambarrota: «Dall’ultimo concorso erano passati ben 20 anni»
2 Concorso vigili urbani a Barletta, Basile (M5S): «Grande confusione e poca trasparenza» Concorso vigili urbani a Barletta, Basile (M5S): «Grande confusione e poca trasparenza» L'intervento del consigliere comunale pentastellato: «Chiedo che l’amministrazione comunale corra ai ripari»
11 Incidente sulla 16 bis, auto rubata in fiamme e il conducente fugge Incidente sulla 16 bis, auto rubata in fiamme e il conducente fugge Sul posto Polizia locale e Vigili del fuoco
"Vi sparo in testa", minacce e ingiurie per un verbale di divieto di sosta "Vi sparo in testa", minacce e ingiurie per un verbale di divieto di sosta Un 38enne di San Ferdinando arrestato per oltraggio, minacce e resistenza a pubblico ufficiale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.