“L’ambiente chiama, Barletta risponde”
“L’ambiente chiama, Barletta risponde”
Scuola e Lavoro

“L’ambiente chiama, Barletta risponde”, incontro al liceo Cafiero

Convegno organizzato in occasione della Settimana del Pianeta Terra

"L'ambiente chiama, Barletta risponde", è il titolo del convegno con il quale la classe V sezione D del liceo scientifico "Cafiero" di Barletta, ha voluto concludere un progetto triennale di alternanza scuola - lavoro svolto con Arpa Puglia, guidata dalla tutor scolastica, professoressa Alessandra Lovino, e da quello aziendale, il geologo Raffaele Lopez.

Alla sessione mattutina del convegno, che cade nella sesta edizione della Settimana del Pianeta Terra, ha partecipato il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, insieme all'assessore comunale all'ambiente Ruggiero Passero. L'incontro è stato presentato dalla professoressa Lovino e introdotto dal dirigente scolastico, il professor Salvatore Citino. Erano presenti, fra gli altri, il Presidente del Comitato regionale permanente di Protezione Civile Ruggiero Mennea e il presidente dell'ordine regionale dei geologi di Puglia, Salvatore Valletta.

La sessione mattutina del convegno è stata dedicata allo "Stato dell'ambiente nella città di Barletta". "L'ambiente è salute ed è anche lavoro e questa esperienza per il vostro futuro sarà strategica – ha detto il sindaco Cosimo Cannito agli studenti – perché ora più che mai c'è bisogno di studiare, comprendere e agire a tutela dell'ambiente. Colgo l'occasione per informarvi che a breve saranno attivate due centraline mobili per il monitoraggio della qualità dell'aria nella nostra città e il rilevamento degli inquinanti, fra cui pm 10 e pm 2.5".

"Sono in linea con voi, ragazzi, quando dite che non si deve consumare altro suolo – aggiunge il sindaco – e questo è uno dei punti salienti del mio programma di governo, basta consumo del suolo!". "Si deve cambiare e per farlo serve consapevolezza, voi attraverso questo progetto, siete diventate cittadini consapevoli e dovrete essere portatori di buone pratiche, ma dalla vostra avete anche la giovane età che vi rende gli attori migliori del necessario cambiamento".
  • Liceo Scientifico "C. Cafiero"
  • Salvaguardia ambientale
Altri contenuti a tema
"Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” all’auditorium del liceo Carlo Cafiero di Barletta "Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” all’auditorium del liceo Carlo Cafiero di Barletta Incontro a cura dell'Associazione “Iacopo Di Bari APS"
Il liceo “Cafiero” di Barletta premiato nel concorso “Storie di Alternanza e Competenze” Il liceo “Cafiero” di Barletta premiato nel concorso “Storie di Alternanza e Competenze” La studentessa Vanessa Rana si aggiudica il primo posto nelle Camere di Commercio di Bari
1 Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Il presidente del Comitato Operazione Aria Pulita replica alle affermazioni del primo cittadino in TV
15 Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente «Concordi nella necessità di coinvolgere attivamente la cittadinanza nella decisione»
"Informatica per la diversità e l'inclusione 2023", vincono gli studenti del liceo "Cafiero" di Barletta "Informatica per la diversità e l'inclusione 2023", vincono gli studenti del liceo "Cafiero" di Barletta Concorso nazionale promosso da "Programma il futuro" ed ENI
1 Ambiente, maggiore collaborazione tra enti e istituzioni Ambiente, maggiore collaborazione tra enti e istituzioni Si costituisce il Tavolo Tecnico Ambientale Interistituzionale
Giovani a lezione di Costituzione, vincono i ragazzi del "Cafiero" di Barletta Giovani a lezione di Costituzione, vincono i ragazzi del "Cafiero" di Barletta Gli alunni della classe 1^E premiati in Senato nella giornata del 2 giugno
Tutti pazzi per Arduino, all'opera gli studenti del "Cafiero" di Barletta Tutti pazzi per Arduino, all'opera gli studenti del "Cafiero" di Barletta I ragazzi raccontano i loro progetti e lo studio delle nuove tecnologie
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.