Incidente Ambulanza
Incidente Ambulanza
Cronaca

Incidente scongiurato grazie ai militari del Reggimento Fanteria "Torino"

Hanno impedito che il ribaltamento di un camion causasse danni alle altre vetture. Soccorso l'autista, in forte stato di shock

Nella giornata di ieri, alle ore 15.30, lungo la SS16 tra Polignano e Mola di Bari, personale militare effettivo all'82° Reggimento Fanteria "Torino", che ha sede a Barletta, ha scongiurato che il ribaltamento del rimorchio di un autoarticolato potesse causare gravi danni.

I militari viaggiavano a bordo di un Ducato ambulanza in rientro da Lecce. Mentre si trovavano a una distanza di circa 300 metri dal camion che procedeva sulla corsia di sorpasso, si sono accordi dello sbandamento anomalo del mezzo. Immediatamente il Mar. Ca Filippo Gallo, responsabile del servizio, avendo compreso cosa stava accadendo, ha azionato le quattro frecce per segnalare il pericolo alle macchine che sopraggiungevano. Al rientro del camion in carreggiata, il rimorchio si è ribaltato sul guard rail. La tempestiva segnalazione del mezzo militare ha scongiurato il coinvolgimento delle numerose autovetture che sopraggiungevano.

I militari hanno fermato il traffico e apposto i previsti segnali di pericolo, contestualmente si sono occupati di soccorrere il conducente del camion, chiamare il 118 e chiedere l'intervento dei colleghi della Polizia Stradale. Il conducente versava in uno stato di fortissimo shock. L'addestramento e l'esperienza nella gestione di crisi immediate ha scongiurato il coinvolgimento di altri veicoli.
  • Incidente stradale
  • 82° Reggimento fanteria 'Torino'
Altri contenuti a tema
Tragedia nella notte allo svincolo autostradale di Canosa direzione Barletta Tragedia nella notte allo svincolo autostradale di Canosa direzione Barletta Due morti nell'impatto tra un camion e un'autovettura
Onore e memoria: «Celebriamo l’82° Reggimento Fanteria “Torino”» Onore e memoria: «Celebriamo l’82° Reggimento Fanteria “Torino”» A cura di Ruggiero Graziano, presidente Anmig sez. Barletta
L'82° reggimento fanteria "Torino" commemora a Barletta i caduti del 16 gennaio 1943 L'82° reggimento fanteria "Torino" commemora a Barletta i caduti del 16 gennaio 1943 Il valore dei militari nei fatti d’arme sul fronte russo valsero la Medaglia d’Oro al Valor Militare
Sport e solidarietà a Barletta con la quarta edizione della "Toro Ten" Sport e solidarietà a Barletta con la quarta edizione della "Toro Ten" Grande successo di partecipazione per la gara podistica non competitiva organizzata dal 82º Reggimento Fanteria “Torino”
Incidente su via Minervino a Barletta, deceduta una 51enne Incidente su via Minervino a Barletta, deceduta una 51enne Un'auto e un furgone coinvolti
Presentata a Barletta l’edizione 2024 della Toro Ten Marathon Presentata a Barletta l’edizione 2024 della Toro Ten Marathon Torna nel week end al gara podistica non competitiva organizzata dal 82° Reggimento Fanteria Torino
1 Mortalità in aumento sulle strade nella Bat: saranno messe in sicurezza alcune provinciali Mortalità in aumento sulle strade nella Bat: saranno messe in sicurezza alcune provinciali I dati emersi ieri durante l’Osservatorio per il monitoraggio dell’incidentalità stradale sul territorio
Passaggio di cinghiali sulla Barletta-Canosa: auto fuori strada Passaggio di cinghiali sulla Barletta-Canosa: auto fuori strada Ennesimo incidente sulla tratta. Coinvolto un veicolo: conducente illeso
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.