Porto di Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Porto di Barletta. Foto Ida Vinella
Istituzionale

In scadenza bando per le Zone franche doganali

Chiusura prevista per il 30 settembre

Si comunica che il prossimo 30 settembre scade il bando – rivolto alle imprese interessate – per la presentazione di istanze per l'istituzione di Zone Franche Doganali (ZFD) in aree totalmente incluse nella perimetrazione della Zona Economica Speciale interregionale Adriatica Puglia-Molise.

Consiste nella possibilità di depositare merci terze in sospensione dal pagamento dei diritti doganali, deposito e stoccaggio delle merci estere, effettuare manipolazioni usuali e svolgere lavorazioni in regime di temporanea importazione per poi essere importate, riesportate o vincolate ad altro regime doganale; lavorazioni di trasformazione/assemblaggio sfruttando il regime doganale speciale del traffico di perfezionamento attivo; deposito e stoccaggio, senza limiti temporali, delle merci estere introdotte nel territorio doganale della UE in sospensione dal pagamento dei diritti doganali (dazi/IVA); etc.

L'istanza di partecipazione e i relativi allegati vanno trasmessi all'indirizzo PEC commissariozes.adriatica@agenziacoesione.gov.it, entro il 30 settembre 2023, riportando come oggetto "Istanza per l'istituzione di zona franca doganale in area ZES Adriatica. Maggiori informazioni sono consultabili all'indirizzo https://adriatica.zes.gov.it/pubblicato-avviso-per-le-zone-franche-doganali-nella-zes-adriatica/
  • Porto
Altri contenuti a tema
Gravi irregolarità in materia di sicurezza a bordo: detenuta nave nel porto di Barletta Gravi irregolarità in materia di sicurezza a bordo: detenuta nave nel porto di Barletta Operazione della capitaneria
2 Autorità portuale del mare Adriatico meridionale, varato il bilancio di previsione 2024 Autorità portuale del mare Adriatico meridionale, varato il bilancio di previsione 2024 Interventi anche per il porto di Barletta
Dragaggio del porto di Barletta, Caracciolo: «Ancora ritardi, l’autorità portuale ci spieghi perché» Dragaggio del porto di Barletta, Caracciolo: «Ancora ritardi, l’autorità portuale ci spieghi perché» La nota del presidente del gruppo Pd in consiglio regionale
Recuperato ordigno bellico nelle acque del porto di Barletta Recuperato ordigno bellico nelle acque del porto di Barletta Le operazioni di riconoscimento questa mattina in mare, seguirà lo spostamento e il brillamento in cava
1 Porto di Barletta, inaugurata la nuova stazione di accoglienza passeggeri Themis Porto di Barletta, inaugurata la nuova stazione di accoglienza passeggeri Themis Una struttura leggera e friendly in connessione dinamica con il territorio
1 Porto di Barletta, inaugurazione della nuova stazione di accoglienza passeggeri Themis Porto di Barletta, inaugurazione della nuova stazione di accoglienza passeggeri Themis Struttura leggera e friendly di collegamento con il territorio
1 Cannito: «Il finanziamento per la riqualificazione della Darsena dei Pescatori non è perduto» Cannito: «Il finanziamento per la riqualificazione della Darsena dei Pescatori non è perduto» La nota del primo cittadino
Darsena dei pescatori del porto di Barletta, «un altro finanziamento perso» Darsena dei pescatori del porto di Barletta, «un altro finanziamento perso» Cascella (PD Barletta): «Ancora una volta il Comune di Barletta non è in grado di seguire in modo efficace l’iter dei bandi»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.