Commemorazione Crollo in via Canosa
Commemorazione Crollo in via Canosa
La città

In ricordo delle vittime del crollo in via Canosa

Commemorazione con il sindaco Maffei e il consigliere Pastore. Un anno dopo la realizzazione della stele

Cinquantotto furono i morti innocenti del tragico crollo in Via Canosa a Barletta del 16 settembre 1959: donne, uomini, anziani, bambini, operai, impiegati, famiglie intere, tutti travolti in quel funesto episodio del secondo Novecento italiano dove malaffare, speculazione e avidità di guadagno furono le cause di una sciagura che ha dolorosamente segnato il tessuto urbanistico della città.

Un anno fa, nel cinquantesimo anniversario del crollo rievocato sotto l'egida del Quirinale con una serie di attività storico-scientifiche e di forte impatto popolare, un convegno di studi e lo scoprimento del cippo commemorativo nell'area verde in Via dei Pini, Barletta si è interrogata su quella tragedia italiana e sull'aver assistito, negli anni successivi, alla graduale ma inesorabile cancellazione di un luogo della memoria così tanto luttuoso proprio perché così tanto colpevolizzante di un certo modo d'intendere l'edilizia di azzardo: quel luogo dove il presidente della Repubblica Giovanni Gronchi, accorso a seguito delle notizie rilanciate in tutto il Paese dalle prime pagine di tutti i quotidiani nazionali, si sentì gridare in faccia dalla gente "Vogliamo giustizia per i nostri morti!".

Gli eventi di memoria e ricordo collettivo hanno visto la partecipazione, sabato 16 settembre, dei tanti alunni della scuola elementare Giovanni Paolo II. Dopo la conferenza e l'incontro pubblico con intervento delle autorità (in primis il sindaco Nicola Maffei e il consigliere regionale Franco Pastore) sul bilancio delle attività svolte nel cinquantesimo anniversario, il forum in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta-Andria-Trani e la presentazione degli scopi della Giornata della Memoria in ricordo dei Martiri dell'Edilizia, la giornata è culminata con la deposizione di corone d'alloro al cippo commemorativo in memoria dei martiri dell'edilizia nell'area verde di Via dei Pini (in occasione del primo anniversario del suo scoprimento) e sul luogo del crollo in Via 16 Settembre 1959, alla presenza delle autorità e dei famigliari delle vittime.
17 fotoCommemorazione Crollo in via Canosa
Commemorazione Crollo in via CanosaCommemorazione Crollo in via CanosaCommemorazione Crollo in via CanosaCommemorazione Crollo in via CanosaCommemorazione Crollo in via CanosaCommemorazione Crollo in via CanosaCommemorazione Crollo in via CanosaCommemorazione Crollo in via CanosaCommemorazione Crollo in via CanosaCommemorazione Crollo in via CanosaCommemorazione Crollo in via CanosaCommemorazione Crollo in via CanosaCommemorazione Crollo in via CanosaCommemorazione Crollo in via CanosaCommemorazione Crollo in via CanosaCommemorazione Crollo in via CanosaCommemorazione Crollo in via Canosa
  • Sindaco
  • Franco Pastore
  • Edilizia
  • Nino Vinella
  • Commemorazione
Altri contenuti a tema
Mattone in Italia: il punto di vista degli operatori del settore Mattone in Italia: il punto di vista degli operatori del settore Approfondimento sullo stato del mercato immobiliare
Contratto di quartiere II, oggi la conferenza stampa Contratto di quartiere II, oggi la conferenza stampa Consegna dei lavori per la realizzazione degli alloggi nell’area ex Distilleria
Controlli nei cantieri edili, attività dei Carabinieri anche a Barletta Controlli nei cantieri edili, attività dei Carabinieri anche a Barletta Effettuate verifiche di sicurezza anche a Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli
2 Muore dopo una lunga battaglia, per Marilena il ricordo della cugina Muore dopo una lunga battaglia, per Marilena il ricordo della cugina «Volevo fare un ringraziamento speciale a chi ti ha dato un’ultima chance, gli infermieri e i medici»
11 anni dal crollo di via Roma, domani la commemorazione 11 anni dal crollo di via Roma, domani la commemorazione Alle ore 12 è previsto un momento di raccoglimento sul luogo della tragedia
Gli studenti di Barletta ricordano le vittime del crollo di via Canosa Gli studenti di Barletta ricordano le vittime del crollo di via Canosa Questa mattina la commemorazione in via dei Pini
Ricorre il 63° anniversario del crollo di via Canosa Ricorre il 63° anniversario del crollo di via Canosa Venerdì alcune cerimonie di commemorazione
12 settembre, onori ai Caduti a Barletta 12 settembre, onori ai Caduti a Barletta Questa mattina le celebrazioni del 79° anniversario della Resistenza militare all’occupazione nazista
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.