Consiglio Comunale
Consiglio Comunale
Associazioni

In programma la nuova assemblea delle Libere Forme Associative di Barletta

Si discuterà anche delle nuove nomine di parte associativa per le consulte comunali

È calendarizzata per questo venerdì 26 agosto la nuova assemblea delle Libere Forme Associative di Barletta: convocate tutte le realtà associative iscritte nell'albo comunale, come previsto dalla disciplina degli Istituti di partecipazione.

Un metodo che avvicina il mondo delle associazioni alle decisioni della macchina amministrativa: è proprio lo Statuto Comunale che disciplina le forme di valorizzazione delle libere forme associative prevedendo l'istituzione di uno specifico albo dedicato ad associazioni, fondazioni e comitati che ne facciano richiesta.

L'assemblea straordinaria, convocata per le ore 16.30 nell'aula consiliare di via Zanardelli, vedrà la partecipazione di rappresentanti e delegati delle Libere Forme Associative iscritte all'Albo comunale con il seguente ordine del giorno:
  • Conferma o sostituzione del presidente e dei segretari dell'Assemblea;
  • Avvio dei una fase esplorativa finalizzata alla designazione dei componenti delle consulte di parte associativa da proporre al costituendo Consiglio comunale;
  • Raccolta di proposte di modifica del Regolamento sugli Istituti di Partecipazione;
  • Varie ed eventuali
Tra gli argomenti oggetti di discussione vi sarà anche la nuova composizione delle consulte comunali, che prevedono la presenza di alcuni componenti di parte associativa e altri di parte politica, per favorire appunto il dialogo e il confronto attivo tra cittadini e amministrazione. Le consulte comunali rappresentano sedi permanenti di confronto, discussione e proposta sui rispettivi temi specifici di ognuna, come ad esempio ambiente, commercio, politiche giovanili, cultura ecc. Le consulte hanno durata pari a quella del mandato amministrativo del Sindaco in carica: perciò si procederà a breve al rinnovo di tutti gli incarichi previsti, per i quali sono sono previsti né compensi né alcun rimborso spese.

  • Associazioni
Altri contenuti a tema
L'associazione "Thempus" si presenta alla città L'associazione "Thempus" si presenta alla città L'iniziativa cultura nella parrocchia di San Paolo Apostolo
Alessandra Giudiceandrea ospite di Barletta in rosa Alessandra Giudiceandrea ospite di Barletta in rosa L'operatrice di Medici senza frontiere in città martedì 7 marzo
La Rete delle associazioni non parteciperà al sit-in di Coalizione Civica per l'auditorium Borgovilla La Rete delle associazioni non parteciperà al sit-in di Coalizione Civica per l'auditorium Borgovilla Matteucci: «Estranei all'iniziativa»
"Auditorium sociale", protocollata la proposta della Rete delle associazioni "Auditorium sociale", protocollata la proposta della Rete delle associazioni Il progetto per la gestione della struttura dell'ex chiesa della "Sacra famiglia"
«L’auditorium ex Sacra Famiglia come spazio di tutte le associazioni» «L’auditorium ex Sacra Famiglia come spazio di tutte le associazioni» Una proposta di affidamento collettivo alla rete delle Associazioni di Barletta
La rete delle associazioni ha incontrato l'arcivescovo Leonardo D'Ascenzo La rete delle associazioni ha incontrato l'arcivescovo Leonardo D'Ascenzo Promosso un rapporto sinergico per sostenere i più deboli
Terremoto in Turchia e Siria, associazioni barlettane avviano raccolta Terremoto in Turchia e Siria, associazioni barlettane avviano raccolta Deposito in corso Vittorio Emanuele 131
Incontro tra la Rete delle Associazioni di Barletta e l’Arcivescovo D'Ascenzo Incontro tra la Rete delle Associazioni di Barletta e l’Arcivescovo D'Ascenzo Verranno discussi vari temi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.