Arenaways
Arenaways
Territorio

Il "trenhotel" notturno Torino-Bari non fermerà a Barletta

Inaugurata una tratta importante per "facilitare" i trasporti. Il MIDA scrive all'Arenaways

La sesta provincia pugliese, questa sconosciuta, dovrà fare i conti con l'Arenaways, nota società ferroviaria che ha appena inaugurato una tratta fondamentale per mettere in contatto la Puglia con l'Italia settentrionale. Peccato che il "trenhotel" notturno partirà da Bari, passerà per Barletta senza fermarsi, stazionerà a Foggia fino a raggiungere le città di Alessandria, Asti e infine Torino.

E' il MIDA, il movimento Indipendente per la Democrazia e l'Autonomia a lamentarsi della completa non curanza della sesta provincia in materia di trasporti e logistica. «Riteniamo opportuno -scrivono dal movimento- che l'esordio di un treno così innovativo e lungamente atteso non debba deludere le aspettative di un'utenza che confluisce su Barletta anche dalla confinante regione della Basilicata».

Non è la prima volta che treni di maggiore importanza come questo ignorino la stazione di Barletta senza fermarsi. Abbiamo un raccoglitore speciale che racchiude l'intera vicenda delle fermate Eurostar a Barletta con commenti e le lamentele del MIDA, del presidente della regione Ventola e del Sindaco di Barletta Nicola Maffei.

La linea Bari-Torino (e viceversa) avrà cadenza trisettimanale e sarà operativa da mercoledì 11 luglio 2012. L'acquisto dei biglietti in biglietteria sarà disponibile dal 2 luglio. Per informazioni è possibile contattare il call center Arenaways al numero 0131-319090.
  • Stazione ferroviaria
  • Fermata Eurostar
  • Rete ferroviaria
Altri contenuti a tema
Treni in ritardo, guasto tra Barletta e Trinitapoli Treni in ritardo, guasto tra Barletta e Trinitapoli I convogli procedono con ampi ritardi sulla tratta Foggia-Bari
3 Dal 3 luglio chiude via Vittorio Veneto per i lavori del secondo fronte stazione Dal 3 luglio chiude via Vittorio Veneto per i lavori del secondo fronte stazione Venerdì prossima conferenza stampa per spiegare la viabilità alternativa
Maltempo in Emilia Romagna, treni cancellati Maltempo in Emilia Romagna, treni cancellati Sospensioni anche per alcuni convogli in transito da Barletta
1 La lunga corsa sui binari per salvare una vita La lunga corsa sui binari per salvare una vita Il racconto degli agenti di Polizia Leonardo De Manno e Roberta Varesano, intervenuti nella stazione di Barletta per un tentativo di suicidio
Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, per Barletta c’è ancora da attendere Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, per Barletta c’è ancora da attendere I collegamenti di Ferrotramviaria resteranno via bus: la riattivazione dei treni è prevista entro il 2026
Guasto alla linea ferroviaria a Barletta, treni in ritardo Guasto alla linea ferroviaria a Barletta, treni in ritardo La circolazione è rallentata in entrambe le direzioni sulla tratta Bari-Pescara
24 Chiude da oggi il passaggio pedonale della stazione di Barletta Chiude da oggi il passaggio pedonale della stazione di Barletta Sono stati attivati i percorsi pedonali alternativi
1 Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta «Confronto fruttuoso con Ferrotramviaria, saranno ripiantati 150 nuovi alberi»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.