Alessio Pecoraro e Mercurino Mattiace
Alessio Pecoraro e Mercurino Mattiace
Istituzionale

Il Tenente Alessio Pecoraro nuovo Comandante del Nucleo Operativo Gruppo di Barletta

Subentra al Tenente Gianpaolo Raho

E' il Tenente Alessio Pecoraro il nuovo Comandante del Nucleo Operativo Gruppo di Barletta, articolazione deputata a tutti i servizi d'Istituto con competenza nei comuni di Barletta e Canosa di Puglia. Il Tenente Pecoraro, è originario della provincia di Roma, ha 25 anni, si è arruolato nel Corpo nell'anno 2018, è al suo primo incarico di servizio attivo provenendo dall'Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo, dove ha frequentato il 118° Corso di formazione "Monte Cimone IV", conseguendo, al termine del percorso formativo quinquennale di studi, la laurea magistrale in Giurisprudenza.

Subentra al Tenente Gianpaolo Raho, il quale, dopo due anni di permanenza alla sede, sarà, a breve, trasferito presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti sita in L'Aquila, dove assumerà il Comando di un Plotone Allievi.

Nel corso dell'intensa attività di servizio barlettana il Tenente Raho ha conseguito importanti risultati di servizio, in tutti i settori di competenza in materia di polizia economico-finanziaria, dalla esecuzione di verifiche fiscali, a quelle in materia di antiriciclaggio, anticorruzione, controlli a contrasto del sommerso lavoro, in materia di irregolari accessi a forme di reddito di sostegno quali il Reddito di Cittadinanza, in materia di bonus cultura, frodi in materia di bonus in materia edilizia legati al recupero del patrimonio edilizio, nonché al contrasto dei traffici e produzione di sostanze stupefacenti nell'ambito del quale si ricorda l'individuazione di una delle più rilevanti piantagioni di marijuana rinvenute negli ultimi anni nella provincia di Barletta con un'estensione di mq 2000 di terreno che ha consentito il sequestro di oltre 3300 piante e l'arresto di tre soggetti.

Il Tenente Alessio Pecoraro è stato ricevuto dal Comandante Provinciale di Barletta, Colonnello Mercurino Mattiace, il quale, nel formulare i migliori auguri per il nuovo incarico, ha ricevuto l'assicurazione da parte del neo Ufficiale sul massimo impegno per corrispondere alle aspettative di legalità economico-finanziaria del territorio di competenza del Gruppo di Barletta.

Al tenente Gianpaolo Raho, il Colonnello Mercurino Mattiace ha espresso i più calorosi auguri per il nuovo prestigioso e delicato incarico che andrà ad assumere, in quanto destinato a formare, non solo sotto il profilo didattico, ma anche sotto il profilo dei valori dell'Istituzione, i finanzieri del futuro.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
La Finanza di Barletta sequestra oltre 1.620 litri di “gasolio agricolo” La Finanza di Barletta sequestra oltre 1.620 litri di “gasolio agricolo” Il prodotto era utilizzato indebitamente sia da esercenti di attività agricole che da privati cittadini
I finanzieri festeggiano il patrono San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta I finanzieri festeggiano il patrono San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta Il comandante provinciale Cassano: «Sul territorio fondamentale la collaborazione dei cittadini»
Truffa ai danni dell'INPS, due misure cautelari e sequestro di 63mila euro Truffa ai danni dell'INPS, due misure cautelari e sequestro di 63mila euro Operazione della guardia di finanza di Barletta
Sequestrati a Barletta oltre 100mila articoli di vestiario Sequestrati a Barletta oltre 100mila articoli di vestiario Operazione della Guardia di Finanza
Guardia di Finanza Barletta, il colonnello Cassano in visita all'ANFI Guardia di Finanza Barletta, il colonnello Cassano in visita all'ANFI Inontro utile a programmare le attività dell'associazione
Guardia di Finanza, contrasto all’evasione fiscale nel periodo estivo Guardia di Finanza, contrasto all’evasione fiscale nel periodo estivo Controlli su tutto il territorio della provincia
Guardia di Finanza Barletta, controlli mirati sui prezzi dei carburanti Guardia di Finanza Barletta, controlli mirati sui prezzi dei carburanti Le Fiamme Gialle hanno verificato i prezzi nei 16 distributori presenti sul territorio provinciale
Gdf Barletta: sequestrati oltre 12.000 prodotti non conformi ai previsti standard di sicurezza Gdf Barletta: sequestrati oltre 12.000 prodotti non conformi ai previsti standard di sicurezza Diverse le attività commerciali interessate
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.