Festa Patronale
Festa Patronale
Religioni

Festa patronale di Barletta, ecco il programma 2022

L’evento di terrà alle ore 20.00, dalla Basilica Santa Maria Maggiore

Il Capitolo Cattedrale e il Comitato Feste Patronali congiuntamente annunciano il ritorno – dopo due anni di pandemia - della "Processione dei Santi Patroni Maria Santissima dello Sterpeto e San Ruggero vescovo" per le vie di Barletta. L'evento di terrà domenica 10 luglio 2022 alle ore 20.00, dalla Basilica Santa Maria Maggiore. A breve sarà reso noto il programma delle celebrazioni liturgiche e delle iniziative previste.
  • Processione
Altri contenuti a tema
Termina il Mese Mariano, Barletta saluta Maria Santissima dello Sterpeto Termina il Mese Mariano, Barletta saluta Maria Santissima dello Sterpeto L'icona della patrona della città è rientrata al Santuario: il bilancio di questo mese nelle parole di don Dario Dicorato
La devozione del quartiere per San Filippo Neri - FOTO La devozione del quartiere per San Filippo Neri - FOTO Ieri la processione tra le strade per l'incontro con i fedeli
Barletta rinnova il "Voto" con la processione eucaristico-penitenziale Barletta rinnova il "Voto" con la processione eucaristico-penitenziale L'uscita alle ore 13.30 dalla Cattedrale
Il prodigio, il voto... la Processione del Venerdì Santo a Barletta Il prodigio, il voto... la Processione del Venerdì Santo a Barletta Il racconto del direttore dell'Archivio di Stato Michele Grimaldi
Luce, preghiera, silenzio: la devozione di Barletta nella processione del Venerdì Santo (FOTO) Luce, preghiera, silenzio: la devozione di Barletta nella processione del Venerdì Santo (FOTO) «Elì, Elì, lemà sabactàni?». Nell'Ora Nona si rinnova il rito eucaristico-penitenziale nel rispetto dello storico "Voto" che liberò la città dalla peste
Riti della Settimana Santa, la processione penitenziale del venerdì santo Riti della Settimana Santa, la processione penitenziale del venerdì santo L'appuntamento più suggestivo per la devozione barlettana
Quaresima a Barletta, alla scoperta di riti e simboli: l’urna del Venerdì Santo Quaresima a Barletta, alla scoperta di riti e simboli: l’urna del Venerdì Santo Il profondo voto del 1656 con il suo segno visivo più importante
Beata Vergine di Lourdes, ieri la processione e la fede dei barlettani Beata Vergine di Lourdes, ieri la processione e la fede dei barlettani L’Arcivescovo: «Momento di fede e di speranza per i fratelli ammalati»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.