Questura Bat
Questura Bat
Associazioni

Il Questore della provincia BAT incontra il Comitato della Zona 167 di Barletta

La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella

Si è svolto oggi un incontro significativo e cordiale tra il Questore della provincia di Barletta Andria Trani, dott. Alfredo Fabbrocini, e i rappresentanti del Comitato della Zona 167 di Barletta.

L'incontro, svoltosi in un clima di massima collaborazione e reciproco apprezzamento, ha rappresentato un ulteriore passo verso il rafforzamento del dialogo tra le istituzioni e i cittadini, elemento fondamentale per costruire una comunità più sicura e coesa.

Durante l'incontro, il Comitato ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dal dott. Fabbrocini sin dal suo insediamento, sottolineando l'importanza delle azioni intraprese per la sicurezza del territorio e per il mantenimento di un rapporto diretto con la comunità e i residenti.

A questo scopo gli esponenti del Comitato della 167 hanno sottoposto al Questore la possibilità di poter valutare e considerare l'adozione del "Controllo di Vicinato", strumento sul quale da tempo il Comitato ha puntato l'attenzione, considerandolo utile ed oramai necessario per arginare efficacemente i molteplici fenomeni di devianza.

Il Questore, da parte sua, ha ribadito l'impegno della Polizia di Stato nel continuare a garantire la sicurezza e la serenità dei cittadini, ascoltando attivamente le esigenze del territorio e promuovendo iniziative di prevenzione e legalità.

L'incontro si è concluso con un impegno reciproco a mantenere aperto questo importante canale di comunicazione e collaborazione, con l'obiettivo comune di costruire una città più sicura, inclusiva e attenta alle esigenze di tutti.
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
Comitato di quartiere zona 167: «La periferia resta ostaggio del pressappochismo» Comitato di quartiere zona 167: «La periferia resta ostaggio del pressappochismo» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Antenne telefoniche in via delle Querce: assemblea pubblica della Zona 167 tra preoccupazione e confronto con le istituzioni Antenne telefoniche in via delle Querce: assemblea pubblica della Zona 167 tra preoccupazione e confronto con le istituzioni La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Divieto buste nere, Il comitato di quartiere zona 167: «Sacchi trasparenti, idee oscure» Divieto buste nere, Il comitato di quartiere zona 167: «Sacchi trasparenti, idee oscure» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Il Comitato di zona 167 di Barletta presente a Corato nel ricordo della Strage di Capaci Il Comitato di zona 167 di Barletta presente a Corato nel ricordo della Strage di Capaci Ribadito il sostegno e la vicinanza ad Angelo Corbo, l'unico sopravvissuto
Comitato di quartiere 167: La commissione si riunisce, ma non con chi vive il Parco dell'Umanità Comitato di quartiere 167: La commissione si riunisce, ma non con chi vive il Parco dell'Umanità La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Via Vecchia Canosa al buio ed in preda ai rifiuti, la denuncia del comitato di quartiere zona 167 Via Vecchia Canosa al buio ed in preda ai rifiuti, la denuncia del comitato di quartiere zona 167 La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Strada per Sergio Ramelli, il comitato di zona 167: «Pagina triste, ha prevalso una logica divisiva e provocatoria» Strada per Sergio Ramelli, il comitato di zona 167: «Pagina triste, ha prevalso una logica divisiva e provocatoria» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Tre ripetitori di telefonia mobile in via delle Querce, la preoccupazione del comitato di zona 167 Tre ripetitori di telefonia mobile in via delle Querce, la preoccupazione del comitato di zona 167 La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.