Lutto
Lutto
Eventi

Il Giorno del Ricordo a Barletta sarà online

Domani l'iniziativa "Conoscere per non dimenticare"

Sarà online, sulla homepage del portale istituzionale del comune di Barletta sulle pagine social della biblioteca comunale "Sabino Loffredo", l'iniziativa Conoscere per non dimenticare, per celebrare il giorno del ricordo, "al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale", come si legge all'articolo 1 della Legge 92 del 30 marzo 2004, istitutiva di tale celebrazione.

Dal Castello il saluto istituzionale e i messaggi degli assessori alla Cultura Graziana Carbone e alle Politiche giovanili Oronzo Cilli; dalla biblioteca comunale quelli dei giovani volontari del servizio civile. Simona Falcetta leggerà un brano dal racconto del tenente della Guardia Nazionale Repubblicana Graziano Udovisi; Claudia Dipaola leggerà un brano dalla testimonianza di Giovanni Radeticchio, sottotenente proveniente dalla scuola A.U.C. di Pola. Erica Davanzante si cimenterà nella lettura della testimonianza di Giuseppe Comand, vigile del fuoco ausiliario, ultimo degli uomini che videro risalire i corpi degli italiani innocenti.

Le conclusioni saranno affidate a Giuseppe Dicuonzo Sansa, esule istriano e delegato provinciale della BAT e referente per l'Italia meridionale dell'associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.
  • Giorno del Ricordo
Altri contenuti a tema
Celebrazioni per il "Giorno del ricordo" Celebrazioni per il "Giorno del ricordo" Al liceo "Casardi" una riflessione sulla tragedia delle foibe
Giorno del Ricordo, Damiani: «Contribuire alla memoria comune» Giorno del Ricordo, Damiani: «Contribuire alla memoria comune» La nota del senatore di Forza Italia
Grimaldi: «Sia data dignità al giorno del ricordo» Grimaldi: «Sia data dignità al giorno del ricordo» La nota del direttore dell'archivio di Stato di Barletta
Quando gli scampati alle foibe giunsero a Barletta Quando gli scampati alle foibe giunsero a Barletta Nel Giorno del Ricordo la ricostruzione storica di Michele Grimaldi, direttore Archivio di Stato
Sabato un evento commemorativo per “Il Giorno del Ricordo” Sabato un evento commemorativo per “Il Giorno del Ricordo” Si terrà presso la “Sala delle Riunioni” della chiesa Santa Maria degli Angeli (Ex Cappuccini)
Giorno del Ricordo, Barletta ricorda la tragedia delle foibe Giorno del Ricordo, Barletta ricorda la tragedia delle foibe Cerimonia nella Sala Rossa “Vittorio Palumbieri” del Castello
Giorno del Ricordo: per ricordare le vittime delle foibe, il 10 febbraio presso la Sala Rossa Giorno del Ricordo: per ricordare le vittime delle foibe, il 10 febbraio presso la Sala Rossa Il programma prevede interventi tematici, la lettura di poesie e la proiezione di un documentario su quei tragici eventi
Giorno del Ricordo, Damiani: «Sollevato il velo dell'oblio» Giorno del Ricordo, Damiani: «Sollevato il velo dell'oblio» La nota del senatore barlettano di Forza Italia, Dario Damiani
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.