Evento dedicato ad Achille Castiglioni
Evento dedicato ad Achille Castiglioni
Eventi

Il genio di Achille Castiglioni: dopo Barletta, la mostra ad Andria

Sarà possibile visitarla, fino al prossimo 15 dicembre, negli spazi dello show room Mastrodonato di Andria

Le sue opere sono state esposte in giro per il mondo, facendo della sua firma un marchio di fabbrica del design e dell'innovazione. A custodire la sua eredità, la figlia, Giovanna Castiglioni, idealista e pragmatica al contempo. È stata lei l'ospite d'eccezione dell'evento "Achille Castiglioni, Genio e Design", una giornata di formazione per studenti e professionisti, svoltasi ieri presso il Future Center di Barletta, in collaborazione con il Liceo Artistico "Garrone" e con l'Ordine degli architetti della provincia Bat.L'esposizione, di alcuni degli oggetti che hanno reso celebre il metodo Achille Castiglioni, resa possibile grazie al sostegno di Mastrodonato interiors e design di Andria, ha consentito di approfondire la conoscenza di uno dei maestri del design italiano: dalla nascita dell'idea, passando per la progettazione e per la sua carriera come docente universitario. La mostra, restituendo alcune tra le più geniali intuizioni della seconda metà del '900, sorprende nella sua perenne modernità. Sarà possibile visitarla, fino al prossimo 15 dicembre, negli spazi dello show room Mastrodonato, in Via Onofrio Jannuzzi n. 13 (Andria).

Anticipando di gran lunga i canoni della modernità, Achille Castiglioni avrebbe contribuito a risollevare un'Italia post bellica, introducendo nel mercato oggetti simbolo di una perfetta commistione tra una costante ricerca di forma e materiali e una rigorosa attenzione alla funzionalità che le sue intuizioni avrebbero dovuto avere.
  • Arte
  • Ordine degli architetti
  • Giovani Open Space
Altri contenuti a tema
Eliminazione superbonus edilizia, «auspichiamo un ripensamento» Eliminazione superbonus edilizia, «auspichiamo un ripensamento» La nota dell'Ordine Architetti della BAT a firma del presidente Roselli
La Gioconda nata dai rifiuti, l'idea artistica made in Barletta La Gioconda nata dai rifiuti, l'idea artistica made in Barletta L'opera del maestro barlettano Borgiac sarà esposta per la mostra voluta dall'ambientalista Antonio Binetti
Nuovi incontri artistici con la pittrice barlettana Maria Picardi Coliac Nuovi incontri artistici con la pittrice barlettana Maria Picardi Coliac Sarà possibile intrattenersi nell'atelier dell'artista e ammirare la sua vasta produzione
14 Il prestito dei De Nittis a Washington: «Un’occasione mancata» Il prestito dei De Nittis a Washington: «Un’occasione mancata» Italia Nostra: «Un prestito così ampio e consistente è eccessivo e controproducente»
L'artista barlettana Maria Picardi Coliac apre il suo salotto L'artista barlettana Maria Picardi Coliac apre il suo salotto Due conversazioni sul tema "Paesaggi di Puglia" e "Tenerezza di maternità"
Maria Picardi Coliac, l'artista barlettana racconta il suo amore infinito per l'arte Maria Picardi Coliac, l'artista barlettana racconta il suo amore infinito per l'arte Ha raggiunto l'età di 96 anni e racconta con tenerezza tutto il suo percorso artistico
Giovani artisti e successo di pubblico, promossa la rassegna "Musica in Periferia" Giovani artisti e successo di pubblico, promossa la rassegna "Musica in Periferia" Prossimo evento al GOS il 24 agosto con "Yesterday -  The Beatles Music Story"
DNA Wall, a Barletta una nuova opera in onore della comunità LGBT DNA Wall, a Barletta una nuova opera in onore della comunità LGBT Il gruppo artistico barlettano ha realizzato una nuova poster art in occasione della presentazione del libro “La Bambina Invisibile”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.