Francesco Diviesti
Francesco Diviesti
Cronaca

Il Dna conferma: è di Francesco Diviesti il cadavere carbonizzato in campagna

Arriva l'esito degli accertamenti

L'esame del Dna compiuto sul corpo semicarbonizzato trovato nelle campagne di Canosa di Puglia e Minervino Murge lo scorso 29 aprile appartiene a Francesco Diviesti, il parrucchiere di 26 anni di Barletta, di cui non si avevano più notizie dal 25 aprile. A confermarlo all'Ansa, è il legale della famiglia, l'avvocato Michele Cianci.

"Gli accertamenti del Dna eseguiti dalla dottoressa Sara Sablone dell'istituto di Medicina legale del Policlinico di Bari hanno purtroppo provato che quel cadavere è di Francesco", dichiara evidenziando che "ora aspettiamo che possano essere quanto prima restituiti i suoi resti ai genitori che sono distrutti dal dolore".
Proprio il papà e la mamma del 26enne avevano riconosciuto un bracciale e una collana ritrovati sul cadavere rivelando agli inquirenti che erano gli stessi indossati dal figlio. Secondo quanto ricostruito finora, la vittima sarebbe stata raggiunta da diversi colpi di arma da fuoco prima che il suo corpo venisse dato alle fiamme. A coordinare il lavoro degli agenti della squadra mobile della questura di Andria è la Direzione distrettuale antimafia di Bari che ha aperto un fascicolo di inchiesta per omicidio aggravato dal metodo mafioso.

Al momento sono indagate cinque persone di età compresa tra i 25 e i 57 anni. Si tratta di tre uomini di Barletta, di un uomo di Minervino (proprietario della villa non lontana dal rudere in cui è stato trovato il cadavere e finita sotto sequestro), e di un cittadino di nazionalità albanese. All'attenzione degli investigatori c'è anche una rissa in cui il 26enne sarebbe stato coinvolto poche ore prima si sparire, e alla quale avrebbero partecipato anche due dei barlettani indagati, già noti alle forze dell'ordine.

Il 26enne, che non aveva precedenti penali, la sera del 25 aprile era uscito di casa intorno alle 20:30 per poi entrare verso mezzanotte nel locale in cui lavorava con il padre nel centro di Barletta e lasciare il suo monopattino. A raccontarlo, le immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza della zona.
  • Omicidio
Altri contenuti a tema
Caso Diviesti, rinvenute sul corpo carbonizzato probabili tracce di proiettili Caso Diviesti, rinvenute sul corpo carbonizzato probabili tracce di proiettili Alcuni bossoli sarebbero stati ritrovati sul luogo del ritrovamento della vittima
Caso Diviesti, emergono nuovi dettagli: i nomi degli indagati Caso Diviesti, emergono nuovi dettagli: i nomi degli indagati Riconosciuti un braccialetto e una collanina indossati dal giovane
Caso Diviesti, oggi l'autopsia sul corpo carbonizzato ritrovato a Canosa Caso Diviesti, oggi l'autopsia sul corpo carbonizzato ritrovato a Canosa Recuperati dalla polizia spazzolini ed effetti personali del 26enne barlettano per l'esame del Dna
Diviesti, per il caso di Barletta ci sono cinque indagati Diviesti, per il caso di Barletta ci sono cinque indagati Sì attendono gli accertamenti per l'identificazione definitiva del corpo
Omicidio Cilli, la corte d'appello conferma le condanne emesse in primo grado Omicidio Cilli, la corte d'appello conferma le condanne emesse in primo grado Restano i 18 anni per Dario Sarcina e i cinque a Cosimo Damiano Borraccino
Omicidio Tupputi: 34enne condannato all'ergastolo Omicidio Tupputi: 34enne condannato all'ergastolo La sentenza della Corte d’Assise di Trani
Onorificenza Claudio Lasala, la lettera del padre al Prefetto Onorificenza Claudio Lasala, la lettera del padre al Prefetto Le motivazioni per la richiesta del riconoscimento
Proposta onorificenza per Claudio Lasala, la famiglia: «Riconoscimento importante per l'intera comunità» Proposta onorificenza per Claudio Lasala, la famiglia: «Riconoscimento importante per l'intera comunità» Le parole della zia di Claudio, Anna Maria Lasala
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.