Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella con Angelo Corbo
Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella con Angelo Corbo
Associazioni

Il Comitato di zona 167 di Barletta presente a Corato nel ricordo della Strage di Capaci

Ribadito il sostegno e la vicinanza ad Angelo Corbo, l'unico sopravvissuto

«Sabato 31 maggio 2025, al Teatro Comunale di Corato, si è tenuto un intenso e partecipato incontro in memoria della Strage di Capaci, nell'ambito di un evento che ha visto la presenza di relatori di alto profilo: Angelo Corbo, agente di scorta sopravvissuto alla strage del 23 maggio 1992, Ugo Villani, professore emerito di Diritto Internazionale presso l'Università degli Studi di Bari, e il giornalista Massimo Giletti, che ha condotto il dialogo con rigore e sensibilità». Così i referenti del comitato di quartiere zona 167 Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella.

«Il Comitato di zona 167 di Barletta, presente all'iniziativa, ha voluto ribadire il proprio sostegno e la propria vicinanza ad Angelo Corbo, la cui testimonianza rappresenta una delle più limpide espressioni di verità, coraggio civile e coerenza morale nel nostro Paese. Ancora una volta, Angelo ha riportato con lucidità e profonda umanità il peso della memoria: quella di un giorno drammatico, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Montinaro, Schifani e Dicillo. Una memoria che non è mai retorica nelle sue parole, ma un richiamo costante alla responsabilità collettiva e alla necessità di non dimenticare.

Il confronto, moderato da Giletti con intelligenza e passione, ha permesso di approfondire anche aspetti giuridici e storici della stagione delle stragi, grazie al contributo del prof. Ugo Villani, offrendo al pubblico un'occasione di riflessione seria e profonda. Tuttavia, non possiamo non sottolineare, con rammarico, un'assenza significativa. Analogamente a quanto accaduto lo scorso anno al Teatro Curci di Barletta, quando, pochi istanti prima che si accendessero le luci in sala, si registrò l'inspiegabile e improvviso dileguarsi delle cariche istituzionali invitate, anche a Corato – nonostante i dovuti inviti – nessuna rappresentanza istituzionale locale era presente. Una mancanza che pesa, soprattutto quando si celebra la memoria di chi ha sacrificato la propria vita per servire lo Stato e difendere i valori democratici.

Per il Comitato della zona 167, la presenza a questo evento non è stata solo un dovere morale, ma una tappa significativa di un percorso di impegno civico che da anni portiamo avanti nel nostro territorio, spesso con la stessa sensazione di solitudine e di distanza istituzionale che Angelo Corbo ha più volte denunciato. Sentiamo forte il legame con chi, come lui, non accetta il compromesso con l'indifferenza o l'ipocrisia. Ecco perché abbiamo voluto esserci, ascoltare, condividere e testimoniare ancora una volta da che parte stiamo: dalla parte della giustizia, della verità, e del rispetto per chi ha pagato un prezzo altissimo per non voltarsi dall'altra parte. Grazie ad Angelo per continuare a raccontare, a ricordare e a scuotere le coscienze. Grazie a chi rende possibile, ogni anno, questi momenti di verità».
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
2 Comitato 167: «Barletta affonda mentre il Sindaco scarica e deride» Comitato 167: «Barletta affonda mentre il Sindaco scarica e deride» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
3 Comitato di quartiere zona 167: «Dopo la Tari ecco la tassa sui passi carrabili» Comitato di quartiere zona 167: «Dopo la Tari ecco la tassa sui passi carrabili» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Antenne via delle Querce, la raccolta firme del comitato di quartiere zona 167 Antenne via delle Querce, la raccolta firme del comitato di quartiere zona 167 La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di quartiere zona 167:  «A Terni ok al controllo di vicinato, a Barletta quando?» Comitato di quartiere zona 167: «A Terni ok al controllo di vicinato, a Barletta quando?» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di quartiere zona 167: «La periferia resta ostaggio del pressappochismo» Comitato di quartiere zona 167: «La periferia resta ostaggio del pressappochismo» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Antenne telefoniche in via delle Querce: assemblea pubblica della Zona 167 tra preoccupazione e confronto con le istituzioni Antenne telefoniche in via delle Querce: assemblea pubblica della Zona 167 tra preoccupazione e confronto con le istituzioni La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Divieto buste nere, Il comitato di quartiere zona 167: «Sacchi trasparenti, idee oscure» Divieto buste nere, Il comitato di quartiere zona 167: «Sacchi trasparenti, idee oscure» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di quartiere 167: La commissione si riunisce, ma non con chi vive il Parco dell'Umanità Comitato di quartiere 167: La commissione si riunisce, ma non con chi vive il Parco dell'Umanità La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.