Comitato di quartiere 167. <span>Foto Ida Vinella</span>
Comitato di quartiere 167. Foto Ida Vinella
Politica

Il comitato di quartiere zona 167: «La città affonda tra debiti, buche e proclami vuoti»

La nota di Giuseppe Di Bari, Raffaele Patella e Angelo Porreca

«Il 15 gennaio a torna sul palco il solito spettacolo: il Consiglio Comunale. Ma qui di teatrale c'è solo la tragicommedia quotidiana di una città che affonda tra debiti, buche e proclami vuoti. Il Grafico dell'Indignazione è ormai una bandiera: 52% di cittadini esasperati. E come biasimarli difronte al dato impietoso che emerge dalla "diapositiva" del capolavoro dell'incapacità?». Così Giuseppe Di Bari, Raffaele Patella e Angelo Porreca per il comitato di quartiere zona 167.

«Se ci fosse un premio per la gestione approssimativa, Barletta lo vincerebbe a mani basse. Il caso del parco giochi sul lungomare Mennea, con il risarcimento di 25.000 euro per una buca nascosta, è solo la punta dell'iceberg. E intanto i debiti fuori bilancio crescono come un'epidemia. Prevenzione? Controlli? Parole, evidentemente, troppo complicate per chi guida questa città, dove una facciata ripitturata viene fatta passare come un'opera straordinaria ed enfatizzata al massimo per coprire, evidentemente, tutto ciò che, seppur di ordinaria amministrazione, non si riesce a realizzare.

La litoranea di Ponente è, infatti, il manifesto del degrado da anni oramai e con quello che si è speso fino ad ora in "rattoppi", banalmente, si sarebbe potuta asfaltare senza alcun problema. Una strada che sembra uscita da un film post-apocalittico. Ma non è sola. L'intera rete viaria, seppur in fase di rattoppamento, è una sfida per automobilisti e pedoni, tra crateri e asfalto che si sgretola sotto i piedi. E le soluzioni? Assenti, come sempre.

A soli 60 chilometri di distanza, Bari discute strategie, affronta problemi e cerca soluzioni. Qui, invece, si inaugura l'ordinario con tanto di selfie e nastri da tagliare. La differenza è abissale: mentre Bari pianifica, Barletta celebra l'inefficienza e spera che il prossimo consiglio comunale possa essere "il giorno della marmotta". Nessuno si aspetta piani concreti per affrontare il disastro urbano o risanare i conti. I cittadini lo sanno: il vero problema è che chi dovrebbe risolvere, preferisce ignorare restando "abbarbicato" al numero 17 (il numero minimo utile per tenere in piedi la maggioranza del consiglio comunale - che per molti porta anche male -), sperando che non sopraggiunga un mal di pancia qualunque.

Barletta merita di più. Non si vive di inaugurazioni e post sui social. Le buche non si tappano con i like, i debiti non si estinguono con le parole. Barletta è una città allo stremo, e i suoi cittadini meritano amministratori che abbiano il coraggio di affrontare la realtà. Associandoci agli imprenditori delle zone merceologiche di Via Foggia, Via Trani e Via Callano diciamo: "Basta scuse, basta proclami. È tempo di fatti, non più di promesse"».
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
«Isole ecologiche in 167: un seme di civiltà», la nota del comitato di quartiere «Isole ecologiche in 167: un seme di civiltà», la nota del comitato di quartiere Le parole di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
«Un parcheggio non basta: la dignità della 167 va urbanizzata, non rattoppata» «Un parcheggio non basta: la dignità della 167 va urbanizzata, non rattoppata» La nota del comitato di quartiere zona 167
2 Comitato 167: «Barletta affonda mentre il Sindaco scarica e deride» Comitato 167: «Barletta affonda mentre il Sindaco scarica e deride» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
3 Comitato di quartiere zona 167: «Dopo la Tari ecco la tassa sui passi carrabili» Comitato di quartiere zona 167: «Dopo la Tari ecco la tassa sui passi carrabili» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Antenne via delle Querce, la raccolta firme del comitato di quartiere zona 167 Antenne via delle Querce, la raccolta firme del comitato di quartiere zona 167 La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di quartiere zona 167:  «A Terni ok al controllo di vicinato, a Barletta quando?» Comitato di quartiere zona 167: «A Terni ok al controllo di vicinato, a Barletta quando?» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di quartiere zona 167: «La periferia resta ostaggio del pressappochismo» Comitato di quartiere zona 167: «La periferia resta ostaggio del pressappochismo» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Antenne telefoniche in via delle Querce: assemblea pubblica della Zona 167 tra preoccupazione e confronto con le istituzioni Antenne telefoniche in via delle Querce: assemblea pubblica della Zona 167 tra preoccupazione e confronto con le istituzioni La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.