Castello di Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Castello di Barletta. Foto Ida Vinella
Turismo

Il 25 e il 26 marzo tornano le Giornate FAI nella Bat

A Barletta saranno visitabili la Torre Libraria e la Torre Angioina del Castello

Torna la grande festa delle Giornate FAI, la più importante manifestazione di piazza dedicata al patrimonio artistico e culturale italiano.

I volontari del FAI, con il supporto di tutte le Delegazioni, propongono per sabato 25 e domenica 26 marzo la trentunesima edizione delle Giornate FAI di Primavera con visite in luoghi solitamente inaccessibili o poco noti del nostro immenso e meraviglioso patrimonio italiano.

Nella Bat il percorso è ricco e articolato ed interessa la città di Barletta con la visita alla Torre Libraria e alla Torre Angioina del Castello, solitamente inaccessibili al pubblico, con l'allestimento della mostra della Collezione Immesi, la città di Bisceglie con l'interessante percorso naturalistico lungo Lama Santa Croce e con la visita alla Masseria Posta Santa Croce, oltre alla consueta Chiesetta Santa Margherita, già bene nel circuito FAI, la città di Corato con la splendida chiesetta di San Vito e la città di Trani con l'affascinante viaggio nell'Archivio di Stato.

Le aperture saranno illustrate nel corso di una conferenza stampa che si terrà lunedì 20 marzo alle ore 10.30 presso la Sala Rossa "Vittorio Palumbieri" del Castello di Barletta. Interverranno il Sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, il Sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, il Sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, e la capo delegazione del Fondo per l'Ambiente Italiano della provincia Bat, Giulia Mastrodonato.
  • Castello di Barletta
  • FAI
Altri contenuti a tema
8 Organizzazione Disfida, Castello chiuso ai visitatori il 9 e 10 settembre Organizzazione Disfida, Castello chiuso ai visitatori il 9 e 10 settembre La nota dell'amministrazione comunale
A Barletta beni culturali aperti nel giorno di Ferragosto A Barletta beni culturali aperti nel giorno di Ferragosto Gli orari per accedere ai siti
Castello Cinema, tutto pronto per la 35^ edizione Castello Cinema, tutto pronto per la 35^ edizione Proiezioni al via da domani
Il TEDx rinnova il suo appuntamento a Barletta, ottimi riscontri per l'edizione 2023 Il TEDx rinnova il suo appuntamento a Barletta, ottimi riscontri per l'edizione 2023 Tra gli speaker anche Fabio Maria Damato, direttore di Chiara Ferragni brand
Nasce l’associazione “Il dono di Luca” Nasce l’associazione “Il dono di Luca” Presentazione alle 10.30 nella sala conferenze del Castello
Soundiff diffrazioni sonore, ecco il programma dell'estate 2023 Soundiff diffrazioni sonore, ecco il programma dell'estate 2023 Una serie di appuntamenti tra Castello e Gos, il primo luglio concerto all'alba
Concorso sulla Sicurezza stradale dell’ACI: la premiazione delle scuole partecipanti Concorso sulla Sicurezza stradale dell’ACI: la premiazione delle scuole partecipanti Appuntamento alle 9.30 nella sala rossa del Castello
Tutti insieme per cambiare la realtà della sclerosi multipla Tutti insieme per cambiare la realtà della sclerosi multipla Oggi a Barletta il Castello si illumina di rosso
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.