I sogni di Rosemary - evento del centro studi Barletta in Rosa
I sogni di Rosemary - evento del centro studi Barletta in Rosa
Eventi

"I sogni di Rosemary", una storia raccontata del Centro Studi Barletta in Rosa

Domenica scorsa l'evento al Circolo Unione

I sogni sono come le stelle, ci sembrano lontani e irraggiungibili ma spesso possono essere più vicini di quanto pensiamo. Con la magia dell'immaginazione possiamo renderli reali. Immaginare Milano e con la fantasia pensare di essere lì... magari in un prossimo futuro. Un futuro che ti è stato tolto troppo presto Rosemary, a soli 17 anni non ancora compiuti. Durante la tua lunga malattia hai lottato come una guerriera forte del tuo ottimismo, della tua solarità contagiosa. Hai affrontato le difficoltà della malattia senza mai perdere il sorriso. Il tuo dolce sorriso che profuma di vita, di emozioni, le più pure. Smagliante come non mai ha pervaso il Salone delle Feste del Circolo Unione domenica 2 Febbraio 2025 durante la manifestazione dedicata a te Rosemary. Immagini proiettate che ti ritraggono, hanno toccato le corde del cuore di una platea gremita in ogni ordine di posto. I tuoi sogni Rosemary, tutta la tua essenza, hanno preso corpo attraverso i racconti dei tuoi genitori Giuseppe e Rosita e del sindaco di Montesano sulla Marcellana il prof. Giuseppe Rinaldi che ti ha visto crescere. Le persone a te più care a cui hai confidato le tue riflessioni, i tuoi desideri che hai anche trascritto in un tuo diario dandogli persino un titolo "I sogni di Rosemary". Quel diario grazie all'amore incondizionato dei tuoi meravigliosi genitori è diventato un libro che ha già fatto il giro di tanti paesi. Vola di paese in paese come se fosse una farfalla. Il 2 Febbraio, quella farfalla si è posata a Barletta al Circolo Unione dove la tua storia ha inebriato l'animo, il cuore di tutti i presenti. Sogna Rosemary sogna, ovunque tu sia ti immaginiamo correre felice e sognante in una valle ricoperta di rose rosse.

Una serata emozionante, unica, condotta magistralmente dalla Presidente del Centro Studi "Barletta in Rosa A.P.S." prof.ssa Mariagrazia Vitobello.
Il plauso più sentito è rivolto alla Cerimoniera del Centro Studi "Barletta in Rosa" Mariagrazia Proietti poiché è suo il merito di aver creato il contatto con i coniugi Giuseppe Manilia, noto pasticciere titolare de "La Maison Manilia" e Rosita Costa, genitori di Rosemary.

Si ringraziano:
il Presidente del Circolo Unione arch. Biagio Capacchione e tutto il direttivo per averci accolto nel Salone delle Feste dello storico sodalizio di Barletta, in particolare si ringrazia la Vicepresidente Anna Defazio per il supporto offerto durante l'organizzazione dell'evento;
l'Amministrazione comunale per la concessione del patrocinio, rappresentata alla manifestazione dall'Assessore ai Servizi Istituzionali dott.ssa Vincenza Dimaggio; dall'Assessore alla Cultura dott. Oronzo Cilli; dalla Consigliere di Amministrazione dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato dott.ssa Stella Mele; i pasticcieri di Barletta: Rugggiero Diella titolare della pasticceria "La Chicca"; Domenico Diella titolare della pasticceria "La Chicca +"; Raffaele Sforza titolare della pasticceria "Gateaux"; Marco Spera titolare della pasticceria "Maldari"; i quali non si sono risparmiati ad offrire al pubblico intervenuto alcune delle loro dolci prelibatezze;
la prof.ssa Maria Stella Dilillo, sempre al fianco delle iniziative di "Barletta in Rosa";

le voci recitanti: Christian Binetti; Rosa Borgia; Maria Assunta Paolillo; Rosangela Mennuni Vicepresidente di "Barletta in Rosa"; Mariagrazia Proietti; con la loro ammirevole performance di alcuni passi tratti dal libro "I sogni di Rosemary" hanno reso l'atmosfera della serata ancora più coinvolgente;

Martina Vilella che con la sua meravigliosa voce ha chiuso un evento di rara bellezza emotiva.
Infine ai conugi Manilia è rivolto Il nostro più affettuoso abbraccio e tutta la nostra stima e gratitudine per la fiducia riposta in "Barletta in Rosa". Persone uniche, profonde, di una umiltà disarmante.
A te Rosemary, siamo certi, sia arrivato tutto l'affetto assordante provato per te che rimarrà custodito nel cuore di ognuno di noi.

  • Libri
Altri contenuti a tema
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Umanesimo e ambiente, l'opera di Giulio Ferroni introdotta da Giuseppe Lagrasta Umanesimo e ambiente, l'opera di Giulio Ferroni introdotta da Giuseppe Lagrasta Domani convegno a Trani con il presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro letterario, in cui sarà presentato “Malbianco”, è in programma il 17 febbraio
Tessiture per un nuovo alfabeto dell’umana avventura Tessiture per un nuovo alfabeto dell’umana avventura La recensione di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta.
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.