Giornata mondiale dell'ambiente
Giornata mondiale dell'ambiente
Scuola e Lavoro

I giovani scendono in piazza a Barletta per il Fridays For Future

«L'azione collettiva è l'unica risposta a questa crisi»

Domani 23 settembre il movimento giovanile ambientalista Fridays For Future scenderà in piazza anche a Barletta. La manifestazione partirà alle 9 dal Liceo Scientifico "Carlo Cafiero", passerà per il Liceo Classico "Alfredo Casardi" e arriverà in Piazza "Aldo Moro" dove ci sarà un momento di confronto e di dibattito.

«Scioperiamo perché non abbiamo scelta. Stiamo lottando per il nostro futuro e per il futuro dei nostri figli. La situazione in Italia è preoccupante: la recente alluvione nelle Marche e i continui sversamenti di rifiuti continuano a danneggiare in modo irreparabile l'ecosistena terrestre e marino. Altrettanto accade per Barletta, come si evince dai frequenti incendi che si sono verificati negli ultimi tempi e nelle campagne. L'aria che si respira è man mano sempre più sporca e inquinata.

L'azione collettiva è l'unica risposta a questa crisi. Scendere in piazza, fare disobbedienza civile: tutto serve per creare un'opinione pubblica sul tema e spingere chi ha potere a risolvere la crisi climatica!
Siamo l'unica generazione che può fermare il cambiamento climatico!»
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
1 Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Situazione ambientale "sotto controllo"? Cianci si rivolge ai cittadini Il presidente del Comitato Operazione Aria Pulita replica alle affermazioni del primo cittadino in TV
Grimaldi: «Mi scuso con Legambiente, il nostro è un percorso comune» Grimaldi: «Mi scuso con Legambiente, il nostro è un percorso comune» Il punto dell'assessore all'ambiente sull'avvio del confronto con le associazioni
15 Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente Barletta e i dubbi sul parco eolico off-shore: interviene la Commissione Ambiente «Concordi nella necessità di coinvolgere attivamente la cittadinanza nella decisione»
Il sindaco Cannito “promuove” gli studenti del comprensivo “Mennea”, alfieri della salvaguardia ambientale Il sindaco Cannito “promuove” gli studenti del comprensivo “Mennea”, alfieri della salvaguardia ambientale La nota del primo cittadino
Parco eolico nel mare di Barletta, il Comune non ci sta Parco eolico nel mare di Barletta, il Comune non ci sta Richiesti maggiori approfondimenti sull’opera: Cannito scrive al Ministero
6 Intervento fitosanitario sui lecci dei giardini "De Nittis" Intervento fitosanitario sui lecci dei giardini "De Nittis" Operazioni in corso da ieri
1 «Si proceda celermente alla nomina dell’assessore all'ambiente» «Si proceda celermente alla nomina dell’assessore all'ambiente» La nota dell'avv. Michele Cianci, Presidente Comitato Operazione Aria Pulita BAT
Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate La nota diffusa dal comando
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.