I barlettani Maria e Alessandro Spera ai Soliti Ignoti su Rai 1
I barlettani Maria e Alessandro Spera ai Soliti Ignoti su Rai 1
La città

I barlettani Maria e Alessandro Spera ai Soliti Ignoti su Rai 1

«L’obiettivo era quello di fare un’esperienza diversa»: hanno giocato al "parente misterioso"

Sarà parso a molti di riconoscere due volti comuni durante la trasmissione di Rai 1 ''I soliti ignoti'' nella serata del 24 gennaio. I barlettani Maria e Alessandro Spera sono stati infatti ospiti di Amadeus - in procinto di presentare il 73esimo Festival di Sanremo - e Alessandro non ha nascosto la sua soddisfazione in questa sua nuova esperienza: «Sono molto contento di aver partecipato a questa trasmissione su Rai 1, con mia sorella come parente misterioso. Sono stato contattato dalla redazione attraverso la mia azienda in quanto vendiamo su tutto il territorio nazionale e internazionale prodotti innovativi, ossia eleganti cofanetti di fiori stabilizzati. L'obiettivo era innanzitutto quello di fare un'esperienza diversa dal solito. Sono rimasto sbalordito dal numero di persone che ci hanno riconosciuto in tv. Abbiamo ricevuto tantissimi messaggi da parte di parenti, amici e conoscenti che ci hanno visto in televisione, non siamo ancora riusciti a rispondere a tutti. Siamo molto soddisfatti e abbiamo deciso di partecipare perché spesso ci capita di vedere questa trasmissione».

Oltre la gioia personale Alessandro parla anche della motivazione che nonostante l'emozione l'ha visto protagonista di questa avventura: «Inizialmente eravamo emozionati, ma col passare del tempo ci siamo sciolti. È stata un'esperienza divertente e coinvolgente. Amadeus è una persona cordiale e molto gentile. Ho deciso di partecipare soprattutto per pubblicizzare il mio brand e in modo particolare il mio lavoro e soprattutto in questo periodo in cui ci troviamo a ridosso della festività più importante dell'amore, San Valentino».
  • Trasmissione televisiva
  • Televisione
Altri contenuti a tema
Barletta e il giallo di Caterina Capuano: ecco la puntata di "Detectives" Barletta e il giallo di Caterina Capuano: ecco la puntata di "Detectives" Online su Rai Play l'approfondimento dedicato al caso di cronaca del 1999. Nuovi sviluppi potrebbero oggi emergere grazie alle ultime tecnologie
"Effetti avversi dopo il vaccino", da Barletta una storia su Rete4 "Effetti avversi dopo il vaccino", da Barletta una storia su Rete4 La protagonista è una donna barlettana, Rosaria, finita in coma
Riprese TV "Gerri" a Barletta, in vigore alcune modifiche alla viabilità Riprese TV "Gerri" a Barletta, in vigore alcune modifiche alla viabilità La troupe sarà impegnata in via Cialdini, piazza Plebiscito e sul lungomare Mennea
"Ma chi sei, Mennea?", il documentario Rai a dieci anni dalla morte della Freccia del Sud "Ma chi sei, Mennea?", il documentario Rai a dieci anni dalla morte della Freccia del Sud Immagini storiche e interviste per ricordare il campione di Barletta
Primo ciak a Barletta par la serie RAI "Gerri" Primo ciak a Barletta par la serie RAI "Gerri" Iniziate le riprese sul lungomare "Pietro Mennea"
Lisa Manosperti in finale a The Voice Senior 2023 Lisa Manosperti in finale a The Voice Senior 2023 La cantante dalle origini barlettane si esibirà questo venerdì sul grande palco del programma
Avvistato il postino di C'è Posta per te a Barletta Avvistato il postino di C'è Posta per te a Barletta Ancora non si conoscono il destinatario della busta e i dettagli della storia
Michele Ragno, attore barlettano, recita in “Le indagini di Lolita Lobosco” Michele Ragno, attore barlettano, recita in “Le indagini di Lolita Lobosco” Grande successo per la seconda edizione della fiction su Rai 1
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.