Alessandro Piazzolla
Alessandro Piazzolla
Eventi

Hanno inizio i corsi di teatro del Teatro Fantàsia

Avranno inizio dal 17 ottobre, divisi per fasce d'età

Da lunedì 17 ottobre presso il Teatro Fantàsia inizieranno i nuovi corsi di teatro divisi in fasce d'età. Il Teatro Fantàsia è una piccola grande realtà che si sta espandendo nella città di Barletta, con esperienza decennale, continua a proporre performance, rassegne di vario genere. I corsi saranno condotti dall'attore, autore, regista ed esperto teatrale Alessandro Piazzolla presso la sede in via Imbriani 144 a Barletta.

I corsi sono rivolti a chiunque voglia approcciarsi al teatro in maniera ludica. Le classi saranno suddivise per età prevedendo un corso per bambini (8-12 anni), ragazzi (13-18 anni) e adulti (dai 19 anni in su). Le prove gratuite inizieranno a partire dal lunedì, previa prenotazione.
Il lavoro si incentrerà sull'attore nella sua struttura ludica e psicologica, cercando di rompere quella distanza tra attore e personaggio per "recitare col personaggio". Attraverso il training teatrale, l'improvvisazione, l'analisi del testo, lo studio del movimento scenico ed accenni di regia l'obiettivo è quello di sviluppare gli strumenti dell'uomo-attore: senso, sentimento e messa in scena.

I corsi sono strutturati in maniera professionale con due incontri alla settimana per mantenere quella costanza e perseveranza che non dovrebbe mai mancare nello studio di un'arte.
Come ogni percorso di crescita, ha bisogno di creare un filo conduttore e quella connessione con gli altri partecipanti del corso. Si ha bisogno di più incontri settimanali, per allenare e allenarsi, proprio come lo sport. Il Teatro è un dono che tutti noi dovremmo farci nella vita, che ci consente di lavorare su di noi, tutto questo non sarebbe possibile senza la condivisione e il gioco con gli altri. Regole e gioco vanno di pari passo rendendo così possibile abbattere le nostre armature di protezione superando i nostri limiti.

Il Teatro Fantàsia è l'unica scuola di teatro nella città di Barletta con un palcoscenico e di certo non è una cosa da sottovalutare in quanto porta i partecipanti del corso ad essere pronti ad un lavoro professionale e in generale ad accogliere una nuova sfida: il pubblico e il confronto con l'altro.

"Questa è la nostra sfida: investire davvero sul territorio con la possibilità di creare, avendo noi una struttura, una nostra compagnia a cui potranno accedere i più talentuosi." Afferma il maestro Alessandro Piazzolla.

"Un piccolo spazio off con una sala molto accogliente e con palcoscenico che ti lascia senza parole" o anche "Un luogo per sognat(t)ori di tutte le età" o ancora "è un tempio dove l'anima può riposarsi, dove si può nuotare senza il mare, si può ballare senza la musica e crescere senza che il tempo sia trascorso…un punto per la nostra città". Queste, alcune recensioni della sede e delle attività svolte.

In un periodo particolarmente difficile per la società e nel piccolo, per la nostra città, il Teatro Fantàsia si presenta davvero come luogo in cui può crescere qualcosa di davvero bello e noi, da inguaribili sognat(t)ori continuiamo a credere che bisogna investire nell'arte, solo così potremo dire che la bellezza avrà salvato il mondo.

Per i corsi è possibile effettuare una prova gratuita con prenotazione obbligatoria chiamando al numero 340 3310937 o direttamente in sede in via Imbriani 144 a Barletta.
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Tournèe plus, delegazione italiana in Albania Tournèe plus, delegazione italiana in Albania Prosegue lo scambio culturale tra le due comunità
A Barletta torna il teatro dei burattini A Barletta torna il teatro dei burattini Dal 3 al 13 giugno spettacoli nei Giardini de Nittis
La piazzetta dell'ex distilleria di Barletta rivive grazie al teatro La piazzetta dell'ex distilleria di Barletta rivive grazie al teatro Il 30 giugno previsto l'evento conclusivo di "XLart project"
Il Teatro dei Borgia da Barletta a Milano per uno spettacolo su Giacomo Matteotti Il Teatro dei Borgia da Barletta a Milano per uno spettacolo su Giacomo Matteotti Lo spettacolo - visibile anche in streaming - si svolgerà nell'aula del Consiglio comunale di Milano
Giovani appassionati di teatro, a Barletta "Aspettando Godot" Giovani appassionati di teatro, a Barletta "Aspettando Godot" Ottimi riscontri per il laboratorio teatrale con le esperte Michela Diviccaro e Mariella Parlato
“E sciout c frché e estet frect”, tornano a divertirci Tonino Acconciaioco e gli attori comici barlettani “E sciout c frché e estet frect”, tornano a divertirci Tonino Acconciaioco e gli attori comici barlettani Lo spettacolo in vernacolo barlettano al teatro cinema Paolillo, tra divertimento e riflessione
"Ridere ridere ridere", gli attori comici barlettani tornano in scena "Ridere ridere ridere", gli attori comici barlettani tornano in scena Due appuntamenti, questa sera e domani con una nuova commedia in vernacolo barlettano
Nel segno del teatro, Barletta e l’Albania distanti un solo passo Nel segno del teatro, Barletta e l’Albania distanti un solo passo Si conclude oggi l'originale iniziativa "Tournèe Plus”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.