Luminarie
Luminarie
La città

Grande inizio per la festa patronale a Barletta

Appuntamento domani sera in piazza Moro con spettacoli comici. Saranno accese alle 20:30 le luminarie presso palazzo di città

Grande attesa per la festa patronale di Barletta, che quest'anno durerà quattro giorni da venerdì 8 luglio fino al lunedì.

Al via con la serata inaugurale di domani sera, a partire dalle 20.30 con l'accensione delle luminarie accompagnata dalle note musicali della banda "witalia" di Barletta presso il palazzo di città. A seguire ore 21,30 in piazza Aldo moro (ex piazza Roma) uno spettacolo comico musicale con la direzione artistica e presentazione di Giacomo Caporusso. Sul palco per circa due ore e mezzo si esibiranno gli attori comici barlettani con Tonino Acconciaioco e Peppino Dibenedetto, l'associazione sportiva dilettantistica numero1, la cover band di Laura Pausini, "Tutte le anime di Laura", area zelig di Trani con Sabino Carlucci e gli sketch degli attori comici barlettani. La serata sarà un tributo alla festa patronale e alla sua tradizione che forse con il tempo ha perso alcuni valori, visto che è usanza di molti abbandonare la città durante l'evento. Infatti con alcune gag in vernacolo barlettano si ripercorrerà in maniera parallela come si viveva la festa patronale con gli usi e tradizioni rivisitate in chiave moderna. Sarà spiegata inoltre come è nata l'usanza della nottata della domenica simbolo giovanile della festa della Madonna.
  • Festa patronale
Altri contenuti a tema
11 Come hai passato la festa patronale? Le risposte dei barlettani Come hai passato la festa patronale? Le risposte dei barlettani «Sperando in un futuro migliore dove comune e comitato feste possano collaborare, e magari cercare di coinvolgere di più la cittadinanza con proposte concrete e attive»
1 La festa patronale di Barletta è tradizione: ecco come l'hanno vissuta i cittadini La festa patronale di Barletta è tradizione: ecco come l'hanno vissuta i cittadini Il 75% degli utenti che hanno risposto al nostro sondaggio è rimasto in città
Barletta torna ad abbracciare i Santi Patroni: le immagini della processione Barletta torna ad abbracciare i Santi Patroni: le immagini della processione Tanti i barlettani presenti per il ritorno della tradizionale espressione di fede della festa patronale
Concerto lirico sinfonico per la festa patronale di Barletta Concerto lirico sinfonico per la festa patronale di Barletta Saranno eseguite le più belle arie d'opera e musica leggera del repertorio nazionale ed internazionale
Tornano le bancarelle della festa patronale in zona Castello e sul lungomare Tornano le bancarelle della festa patronale in zona Castello e sul lungomare Le strade interessate sono: via Cavour, via Carlo V, Piazza Castello, via Mura S.Cataldo e controstrada lungomare Mennea
Festa patronale Barletta, aperti i parcheggi nel centro commerciale Festa patronale Barletta, aperti i parcheggi nel centro commerciale Saranno disponibili h24 nelle giornate di sabato, domenica e lunedì
Don Francesco: «Ai barlettani, restate in città per vivere la Festa Patronale» Don Francesco: «Ai barlettani, restate in città per vivere la Festa Patronale» Intervista all'Arciprete, rettore della Cattedrale di Barletta
La fede dei portatori di San Ruggiero: «È come riabbracciare il proprio papà» La fede dei portatori di San Ruggiero: «È come riabbracciare il proprio papà» «Don Gino Spadaro ci disse: ricordatevi che portando i Santi Patroni, portate Barletta sulle Vostre spalle»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.