Barlettani a Libri nel Borgo Antico
Barlettani a Libri nel Borgo Antico
Eventi

Gli autori barlettani presenti a “Libri nel Borgo Antico”

Dal 24 agosto l'evento culturale nel centro di Bisceglie

Da fine agosto la città di Bisceglie ospiterà per la sua tredicesima edizione il festival letterario "Libri nel Borgo Antico". La manifestazione - in cui il protagonista indiscusso è il libro con i suoi autori - si svolgerà nei giorni 24, 25, 26, 27 agosto e 2, 17 settembre per promuovere la lettura e avvicinare il pubblico a nuovi libri e scoprirli attraverso dialoghi con gli scrittori.

Negli ultimi anni, il festival si è affermato come un appuntamento tradizionale nell'estate biscegliese, spaziando tra i più vari temi e richiamando numerosi autori.

In particolare, la città di Barletta sarà largamente rappresentata da alcuni scrittori barlettani che parteciperanno all'evento culturale.

Il 25 agosto Maria Grazia Vitobello sarà in via Frisari con "Nonni, salvate i bambini".

Il 26 agosto saranno ospiti Michele Rizzitelli con "Una coppia da Guinness", autobiografia dell'autore e della sua storia con la moglie Angela Gargano, alle 19:30 in Via Frisari; Carmine Di Paola presenterà "Il delitto di Castel del Monte. Tutti colpevoli: ingiustizia è fatta", un'indagine che vede protagonisti quattro ragazzi condannati ingiustamente per l'omicidio della piccola Graziella Mansi, ore 19:30 presso Piazza tre santi, dove sarà presente anche Nino Vinella e il suo "La Gazzetta del Mezzogiorno racconta Pietro Mennea", alle 21.30.

Il 27 agosto gli ospiti saranno Alfredo de Giovanni, ore 19:30 in Porto via N.Sauro, che porterà il suo "Fatti Albero", storia vera che narra l'amore di un ragazzo per il "suo" albero, per aiutare i ragazzi a crescere consapevolmente ma anche per quegli adulti che cercano vie sostenibili per salvare il pianeta; Ruggiero Maria Dellisanti sarà in compagnia della co-autrice Annalisa Molfetta con il libro "L'altra Puglia: in viaggio tra monti, fiumi, laghi e foreste", tre racconti ambientati nella nostra Puglia con approfondimenti per conoscere le bellezze offerte dal nostro ricco territorio, ore 20:00 in Piazza Tre Santi; infine, Piazza Duomo vedrà la partecipazione di Domenico Carpagnano con "Humanitas - La nuova indagine del commissario Anselmi", un giallo-thriller che vede nell'immigrazione il movente di una strana scomparsa, ore 21:30.

In Via Frisari alle ore 22:00, Domenico Monterisi illustrerà "Il compenso dell'avvocato".
  • Bisceglie
  • Libri
Altri contenuti a tema
Barletta celebra la giornata mondiale del libro Barletta celebra la giornata mondiale del libro Coinvolte nelle attività le quattro biblioteche cittadine
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
"L'altra Puglia": un viaggio alla scoperta del territorio "L'altra Puglia": un viaggio alla scoperta del territorio Oggi a Barletta l'incontro con l'autore Ruggiero Maria Dellisanti
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Umanesimo e ambiente, l'opera di Giulio Ferroni introdotta da Giuseppe Lagrasta Umanesimo e ambiente, l'opera di Giulio Ferroni introdotta da Giuseppe Lagrasta Domani convegno a Trani con il presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.