Castello di Barletta
Castello di Barletta
Scuola e Lavoro

Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: l’evento presso la Sala Rossa del Castello

Si svolgerà la cerimonia di premiazione dei vincitori della 4^ edizione del concorso “La tua idea di sicurezza”

Giovedì 28 aprile 2022, alle ore 11.00, in occasione della Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, presso la Sala Rossa del Castello Svevo di Barletta si svolgerà la cerimonia di premiazione dei vincitori della 4^ edizione del concorso "La tua idea di sicurezza".
La IRUDEK Italia srl ha inteso indire la quarta edizione del concorso "La tua idea di sicurezza" rivolto agli studenti del Liceo Artistico e dell'Istituto Professionale dell'IISS "Nicola Garrone" per la realizzazione di una campagna di sensibilizzazione sul tema della "Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro", invitando i giovani alla conoscenza, alla riflessione, alla valorizzazione del termine "sicurezza" e puntando sui nuovi linguaggi della comunicazione, per diffondere la cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro. Nel corso dell'incontro saranno premiati gli studenti che, con i loro lavori, si sono distinti per impegno e professionalità nella rappresentazione di un diritto fondamentale di tutti i lavoratori sancito espressamente dalla legislazione italiana.
  • All'evento interverranno: FrancescoAlecci,CommissariostraordinarioComunediBarletta
  • Antonio Francesco Diviccaro, dirigente scolastico dell'IISS N. Garrone
  • Antonio Donato Doronzo, amministratore unico della IRUDEK Italia srl
  • Riccardo Cassetta, presidente della delegazione territoriale BAT di Confindustria Bari e
  • BAT
  • Filippo Caracciolo, consigliere regionale e presidente gruppo consiliare
  • Sicurezza
  • I.I.S.S. "N. Garrone"
Altri contenuti a tema
A Canosa una guardia della Vegapol restituisce un portafogli tramite i Carabinieri A Canosa una guardia della Vegapol restituisce un portafogli tramite i Carabinieri L'episodio avvenuto lo scorso sabato su corso San Sabino
Potenziamento organici forze dell'ordine. I sindaci della BAT scrivono al ministro Potenziamento organici forze dell'ordine. I sindaci della BAT scrivono al ministro «Una battaglia di civiltà che interessa tutti, nessuno escluso»
Criminalità giovanile all’attenzione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica Criminalità giovanile all’attenzione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica Un incontro in Prefettura presieduto dal Prefetto Rossana Riflesso
Vento forte, chiusi fino a domani parchi e giardini Vento forte, chiusi fino a domani parchi e giardini L'ordinanza del sindaco Cannito
Gli alunni di Barletta ricordano la professoressa Marida Bonadies Gli alunni di Barletta ricordano la professoressa Marida Bonadies «A te dedico ogni frase sottolineata di tutti i libri letti in questi anni»
1 Tentano il furto di un’autogru, azione concitata nelle campagne di Barletta Tentano il furto di un’autogru, azione concitata nelle campagne di Barletta Quattro pattuglie Vegapol sul posto hanno impedito il colpo: rinvenuto anche un jammer
Sottovia Pertini, installate telecamere attive h24 Sottovia Pertini, installate telecamere attive h24 Potenziato anche l'impianto di illuminazione nel sottopasso pedonale
La giunta approva il progetto “Barletta Legale 2022” La giunta approva il progetto “Barletta Legale 2022” L'obiettivo sarà rafforzare la sicurezza attraverso l’installazione di sistemi di videosorveglianza
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.