Infanzia
Infanzia
Servizi sociali

Giornata Mondiale dell'Autismo alla Pinacoteca Giuseppe De Nittis

Giovani con autismo si cimenteranno nella presentazione di alcuni dipinti

Sabato 2 Aprile 2022, in occasione della XV Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo, la Pinacoteca Giuseppe De Nittis e la Cooperativa Sociale "Work – Aut (lavoro e autismo)" hanno organizzato un nuovo appuntamento con le "visite guidate speciali alla scoperta di Giuseppe De Nittis", eseguite da giovani con autismo che si cimenteranno nella presentazione di alcuni tra i dipinti più affascinanti della Pinacoteca.

Alle "visite guidate speciali" del prossimo sabato presso Palazzo Della Marra, dalle ore 10 alle ore 12, parteciperanno 2 classi dell'Istituto Comprensivo "Pietro Mennea" e 2 dell'Istituto Comprensivo "D'Azeglio – De Nittis".

Nell'organizzazione e nell'assistenza all'evento la Cooperativa Sociale "Work Aut" sarà coadiuvata dal Garrone Young Team, gruppo di studenti che partecipa ad un progetto inserito nel Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) dell'IISS "Garrone" di Barletta, e che si occuperà del controllo del regolare afflusso dei partecipanti, garantendo il sicuro svolgimento dell'evento.
È attualmente in fase di definizione un calendario di nuovi appuntamenti a Palazzo Della Marra con le "visite guidate speciali alla scoperta di Giuseppe De Nittis", offerte dagli operatori della Cooperativa Work Aut. Coloro che fossero interessati a partecipare ai prossimi appuntamenti potranno richiedere informazioni e prenotarsi chiamando lo 0883/538372 o scrivendo all'indirizzo pinacotecadenittis@comune.barletta.bt.it.
  • Comune di Barletta
Altri contenuti a tema
Progetto regionale “Big Family”, rivolto al benessere delle famiglie numerose Progetto regionale “Big Family”, rivolto al benessere delle famiglie numerose A Barletta risorse per oltre 59mila euro
Dal primo dicembre niente più code agli sportelli in due uffici comunali Dal primo dicembre niente più code agli sportelli in due uffici comunali Beni Demaniali e patrimoniali, edilizia pubblica e privata i settori interessati
Il Comune di Barletta "virtuoso" nella cultura del rispetto Il Comune di Barletta "virtuoso" nella cultura del rispetto Riconoscimento assegnato all'associazione "Nel nome del rispetto"
Eternit tra via Mons. Dimiccoli, via Ventrella e via R. Margherita: il comune ordina la rimozione Eternit tra via Mons. Dimiccoli, via Ventrella e via R. Margherita: il comune ordina la rimozione Accolta la segnalazione dei cittadini
L'amministrazione comunale di Barletta presente al "Cities forum" L'amministrazione comunale di Barletta presente al "Cities forum" A Torino il più importante vento europeo dedicato alle politiche urbane
Il Comune di Barletta aderisce alla giornata mondiale delle malattie rare Il Comune di Barletta aderisce alla giornata mondiale delle malattie rare Il segno sarà il Castello illuminato di viola dal 26 al 28 febbraio
Fitto casa 2021, pubblicati gli elenchi provvisori Fitto casa 2021, pubblicati gli elenchi provvisori A breve la graduatoria definitiva
Dalla giunta ok al Piano Sociale di Zona e al fondo di solidarietà comunale 2023 Dalla giunta ok al Piano Sociale di Zona e al fondo di solidarietà comunale 2023 La nota dell'assessore ai servizi sociali Francesca Piccolo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.