Castello Svevo
Castello Svevo
Servizi sociali

Gentile chiuderà a Barletta i lavori per il Piano Regionale delle Famiglie

L'assessore al welfare domani 24 febbraio al Castello Svevo. Le famiglie sempre al centro delle attenzioni del welfare

L'assessore al welfare, Elena Gentile, chiuderà i lavori del quinto ed ultimo appuntamento seminariale per approfondire temi e contenuti per la definizione del secondo Piano Regionale delle Famiglie. Si svolgerà a Barletta il prossimo 24 febbraio 2011 presso la Sala Rossa del Castello Svevo a partire dalle ore 14.30.

Quali sono gli strumenti messi in campo dai Comuni nella programmazione dei Piani sociali di Zona per contrastare vecchie e nuove povertà? Come intervengono le politiche regionali a sostegno? Come si sono mosse altre realtà extra regionali nella definizione di strumenti per la lotta a tutte le povertà? Questi i temi al centro del seminario "Sostegno al reddito e politiche di inclusione sociale".

In Puglia, per scelta politica e programmatica dell'Assessorato regionale al Welfare, le famiglie sono al centro del welfare attraverso politiche che mirano a conferire valore sociale ai legami affettivi e a promuoverne il sostegno e lo sviluppo. La missione di tutti gli operatori è quella di abbandonare in via definitiva una logica di intervento "riparativa" che considera le famiglie come realtà cui consegnare le fragilità e i bisogni e operare in funzione del riconoscimento delle famiglie come soggetti in grado di sollecitare la crescita di reti di coesione sociale. Da qui prende le mosse la seconda edizione del Piano Regionale per le Famiglie: da politiche dirette a sostenere le relazioni familiari, quelle di coppia e genitoriali, di migliore redistribuzione delle risorse, di sostegno del lavoro femminile e giovanile, da politiche di empowerment delle famiglie e di miglioramento complessivo della qualità della vita. Su questi temi si confronteranno dirigenti regionali della Puglia e della Basilicata ed un rappresentante del Gruppo per l'Assistenza Tecnica alla Programmazione Sociale (GAPS) della Regione Puglia. I lavori saranno chiusi, come detto, dall'assessore Gentile. Per iscriversi è necessario confermare presenza tramite mail all'indirizzo di posta elettronica: iscrizioni@baricongressi.it, indicando nome, cognome ed ente di appartenenza.
  • Conferenza stampa
  • Famiglia
  • Vantaggio per i cittadini
Altri contenuti a tema
A Barletta una passeggiata cittadina per la "Festa delle Famiglie" A Barletta una passeggiata cittadina per la "Festa delle Famiglie" La manifestazione nazionale unirà diverse città italiane
1 De Nittis ambasciatore di Barletta e della Puglia negli USA De Nittis ambasciatore di Barletta e della Puglia negli USA Presentata a Roma la mostra "An Italian Impressionist in Paris: Giuseppe De Nittis"
Contributi per le famiglie di Barletta in stato di bisogno causa Covid-19 Contributi per le famiglie di Barletta in stato di bisogno causa Covid-19 Sarà possibile presentare domanda da giovedì 10 marzo
La Festa Nazionale dei Nonni 2021 La Festa Nazionale dei Nonni 2021 Gli auguri dell'assessore ai servizi sociali Ruggiero Marzocca
TEDxBarletta, l'evento torna il prossimo 25 aprile TEDxBarletta, l'evento torna il prossimo 25 aprile Oggi la conferenza stampa nel foyer del teatro Curci
Famiglie con minori disabili, destinato il cinque per mille dell’Irpef Famiglie con minori disabili, destinato il cinque per mille dell’Irpef Quanto devoluto dai cittadini sarà utilizzato per estendere il servizio di assistenza specialistica scolastica
Anagrafe Nazionale della Popolazione, subentra anche Barletta Anagrafe Nazionale della Popolazione, subentra anche Barletta Una banca dati anagrafica unica che sta sostituendo le anagrafi dei circa 8000 Comuni italiani
1 «La Disfida non è solo di Barletta: appartiene al territorio, all'Italia, all’Europa» «La Disfida non è solo di Barletta: appartiene al territorio, all'Italia, all’Europa» Presentata l'edizione 2019 dell'evento nella Cantina della Sfida
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.