Benzina
Benzina
Territorio

Gasolio "impuro" in Puglia, è allarme sui social

Giunge la replica dell'Eni dopo la varie segnalazioni diventate virali su Whatsapp

Gasolio alterato e automobilisti in panne, e un allarme diventato virale sui social e su Whatsapp. Sono in molti, in tutta la Puglia, a lamentare problemi ai propri veicoli dopo aver fatto il pieno di gasolio. Nella maggior parte dei casi l'auto non riesce a mettersi in moto, in altri frangenti invece il motore stenta e non si riesce a gestire il veicolo. Grande lavoro per i meccanici, quindi, che in molti casi sono stati costretti a rinviare gli appuntamenti con i clienti per i controlli periodici per poter affrontare la mole di problemi derivati dalla diffusione del carburante alterato. A quanto è dato sapere il gasolio sembrerebbe essere non raffinato, e in molti sono stati costretti a chiamare il carro attrezzi per far portare la propria automobile al concessionario per controllare il problema.

Pare che il carburante di tale tipologia vada ad intaccare il gruppo iniezione: nei casi meno gravi basta una pulizia e la sostituzione del filtro gasolio con spese che si aggirano intorno ai 300-400 euro. Nei casi peggiori si arriva a dover cambiare la pompa, con aggravio di costi non indifferenti.

La Guardia di Finanza ha avviato controlli e prelievi nelle stazioni di servizio, soprattutto in quelle segnalate dagli utenti danneggiati, e ha inviato i campioni al laboratorio del ministero dell'Economia di Bari, con lo scopo di arrivare a comprendere in che modo sia stato alterato il carburante.

Dopo le numerose segnalazioni, girate in modo virale soprattutto su Whatsapp da diversi utenti, Eni ha reso nota la propria posizione con una nota: "Eni conferma che il gasolio spedito dalla raffineria di Taranto rispetta tutti i requisiti di qualità previsti, per cui si esclude categoricamente che le presunte anomalie possano essere imputabili alla raffineria. Sono tuttora in corso approfondimenti sulla catena di distribuzione a valle per accertare le cause dei disservizi subiti".
  • Energia
  • Segnalazione
Altri contenuti a tema
5 Perde il telefono ma una signora lo ritrova, «la ringraziamo di cuore» Perde il telefono ma una signora lo ritrova, «la ringraziamo di cuore» Una lettera indirizzata all'anonima signora che ha ritrovato lo smartphone della piccola Federica
Al Future center si parla di efficientamento energetico Al Future center si parla di efficientamento energetico Appuntamento con "Effects" alle ore 15
1 Abbattutto manufatto a Patalini, «lì abitava Florian» Abbattutto manufatto a Patalini, «lì abitava Florian» La lettera di una cittadina
Stanotte lancette indietro di un'ora, ecco l'ora solare Stanotte lancette indietro di un'ora, ecco l'ora solare Restano gli interrogativi sulla sua abolizione
Caro energia, anche le pescherie di Barletta subiscono la crisi Caro energia, anche le pescherie di Barletta subiscono la crisi Per le famiglie barlettane diventa sempre più costoso acquistare pesce fresco
Cinque palestre di Barletta passano all'illuminazione led Cinque palestre di Barletta passano all'illuminazione led L'intervento consentirà un risparmio di energia elettrica di circa l’80%
Caro energia: tutta la verità sugli oneri in bolletta Caro energia: tutta la verità sugli oneri in bolletta Una proposta concreta a favore dei cittadini e dell'economia
Caro bollette: «Io non aspetterei il 25 settembre, c'è bisogno di soluzioni nell'immediato» Caro bollette: «Io non aspetterei il 25 settembre, c'è bisogno di soluzioni nell'immediato» «Chiediamo al governo che vengano bloccate le bollette e un decreto legge che ci tuteli»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.