Scontrino fiscale
Scontrino fiscale
Cronaca

Firmava cambiali di persone ignare. Arrestato imprenditore

Scoperta la truffa di sostituzione di persona da parte della Guardia di Finanza. Scoperto un vero e proprio sistema fraudolento

I Militari della Guardia di finanza di trani hanno denunziato alla locale procura della repubblica un sessantunenne imprenditore di Trani, C.B., di anni 61, nonché sequestrato effetti cambiari per complessivi 338 mila euro, risultati falsificati dall'indagato recando le firme di traenza di oltre 120 ignari acquirenti.

Tutto è partito da una denuncia presentata da una giovane cittadina di Molfetta alla quale era stato negato un finanziamento per l'acquisto di un bene mobile a causa dell'esistenza di protesti cambiari elevati inspiegabilmente a suo carico, senza che la stessa avesse mai sottoscritto alcuno degli strumenti di debito a lei imputati.

Gli accertamenti successivi allargati ad ampio raggio dalla guardia di finanza hanno, infatti, portato alla luce un vero e proprio sistema di frode escogitato dall'imprenditore tranese, operante nel settore della vendita di arredamenti e biancheria per la casa, il quale avrebbe utilizzato le generalità e i codici fiscali dei suoi clienti emettendo, a loro insaputa, nel biennio 2009-2010, cambiali tratta con ordini di pagamento di modesto importo – generalmente 400, 600 ed 800 euro, a scadenza mensile e recanti mendaci residenze e/o domicili degli ignari traenti – e presentando gli stessi effetti, falsamente vergati, alle filiali locali di vari istituti di credito per una operazione di "sconto cambiali".

In tal modo, l'indagato ha riscosso anticipatamente il valore netto dei falsi effetti cambiari che, alla loro scadenza, rimanevano insoluti dagli obbligati principali i quali, totalmente all'oscuro della esistenza degli stessi, venivano protestati e iscritti nella banca dati dei "cattivi pagatori", con le conseguenze da esso derivanti (inibizione all'accesso al credito al consumo, a finanziamenti, mutui, etc).

Le indagini hanno svelato l'intero meccanismo fraudolento, facendo emergere oltre 120 casi di falsificazione delle generalita' nelle cambiali apocrife, fenomeno che ha interessato e danneggiato cittadini residenti nelle province di Bari, BAT e di altre regioni d'italia, tutti accomunati dall'essere stati, in passato, acquirenti del commerciante tranese. Il p.m. titolare delle indagini - dr. Antonio Savasta – ha contestato al commerciante le ipotesi di reato di truffa, di falsità in documenti equiparati agli atti pubblici e sostituzione di persona
  • Guardia di Finanza
  • Arresto
  • Truffa
Altri contenuti a tema
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta I Carabinieri colgono sul fatto il "truffatore", classe 1964 napoletano
Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Erano pronti ad essere immessi sul mercato
Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Accertamenti svolti nelle province di Catanzaro e Barletta-Andria-Trani: il prodotto non possedeva le caratteristiche previste per la qualità olio di oliva bio
I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza Questa mattina la presentazione del progetto premiato alla presenza del Colonnello Cassano, del regista Francesco Delvecchio e degli studenti vincitori
Il liceo Cafiero di Barletta vince il concorso “Terra, Mare, Aria: Protetti e Sicuri” della Guardia di Finanza Il liceo Cafiero di Barletta vince il concorso “Terra, Mare, Aria: Protetti e Sicuri” della Guardia di Finanza Le opere realizzate dagli studenti hanno vinto l'iniziativa legata al 250° Anniversario della Fondazione del Corpo
18 Bonus su lavori edili mai effettuati, scoperta maxi truffa a Barletta Bonus su lavori edili mai effettuati, scoperta maxi truffa a Barletta La Guardia di Finanza sequestra oltre 52 milioni di euro
La Sezione ANFI di Barletta presente al Raduno Nazionale a San Giovanni Rotondo La Sezione ANFI di Barletta presente al Raduno Nazionale a San Giovanni Rotondo Grande partecipazione da tutt'Italia nella giornata di domenica
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.