Consiglio comunale 13 ottobre
Consiglio comunale 13 ottobre
Politica

Finisce qui l'epoca Cannito, Barletta sarà commissariata

È stata votata con 19 voti la mozione di sfiducia contro il sindaco

Rispettando le previsioni è passata la mozione di sfiducia contro il sindaco Cosimo Cannito. Finisce così l'amministrazione della cosiddetta "coalizione del buon governo" che dal 2018 ha guidato la città non certo senza tentennamenti di natura politica.

Dopo un lungo consiglio comunale, con numerosi e corposi interventi che hanno esplicato le posizioni pro e contro Cannito, infine pochi minuti prima di mezzanotte con 19 voti favorevoli la mozione - presentata da Coalizione Civica e firmata trasversalmente da consiglieri dell'opposizione ed ex sostenitori del sindaco - è stata votata favorevolmente decretando la fine dell'epoca Cannito e lo scioglimento dell'attuale consiglio.

Ecco i voti espressi in consiglio:

FAVOREVOLI
Basile Giuseppe
Bufo Giuseppe
Cascella Rosa
Coriolano Rotunno Antonio
Damato Antonello
Delvecchio Benedetto
Dicataldo Sabino
Dicorato Ruggiero
Dimonte Luigi
Dipaola Giuseppe
Divincenzo Antonio
Doronzo Carmine
Filannino Michelangelo
Laforgia Vincenzo
Maffione Rosanna
Quarto Ruggiero
Rizzi Giuseppe
Spinazzola Adelaide
Spinazzola Massimo

CONTRARI
Antonucci Luigi
Basile Flavio
Dibenedetto Giuseppe
Dilernia Giorgio
Grimaldi Pierpaolo
Mele Stella
Memeo Riccardo

ASSENTI
Cannito Cosimo
Carone Mariangela
Dileo Rocco
Losappio Giuseppe
Maffione Michele
Mazzarisi Michele
Mennea Ruggiero

In vista del consiglio comunale già calendarizzato per questo venerdì, che vedrà in discussione diversi debiti fuori bilancio già ampiamente rimandati, l'assise potrà comunque riunirsi prima del decadimento dei consiglieri dopo l'avvenuta nomina del commissario prefettizio.

Barletta sarà dunque commissariata fino alle prossime elezioni comunali.
  • Amministrazione Comunale
  • Cosimo Cannito
Altri contenuti a tema
G7 al Castello di Barletta, Cannito: «Abbiamo buone possibilità» G7 al Castello di Barletta, Cannito: «Abbiamo buone possibilità» Il primo cittadino commenta il possibile arrivoin città dei grandi del mondo
64° anniversario del crollo di via Canosa, la nota del sindaco Cosimo Cannito 64° anniversario del crollo di via Canosa, la nota del sindaco Cosimo Cannito «Una tragedia che sconvolse l'Italia intera»
Aumenti TARI, il sindaco Cannito: «C'è solo l'1,4% applicato dal governo» Aumenti TARI, il sindaco Cannito: «C'è solo l'1,4% applicato dal governo» La nota del primo cittadino
Cannito sulla TARI: «Polemica pretestuosa, politicamente nessun aumento» Cannito sulla TARI: «Polemica pretestuosa, politicamente nessun aumento» Il primo cittadino di Barletta interviene nel dibattito sulla tassa sui rifiuti
1 «Sempre Disfida per la politica di Barletta» «Sempre Disfida per la politica di Barletta» La nota del giornalista Nino Vinella
3 Gestione verde pubblico, le precisazioni del sindaco Cosimo Cannito Gestione verde pubblico, le precisazioni del sindaco Cosimo Cannito «Paghiamo errori di mancata pianificazione»
Pesci spiaggiati, Cannito: «Nessun inquinamento» Pesci spiaggiati, Cannito: «Nessun inquinamento» L’intervento del primo cittadino sui social
22 Cefali e spigole  spiaggiate, il commento del sindaco Cannito Cefali e spigole spiaggiate, il commento del sindaco Cannito “Non ci sono elementi per giustificare allarmismi”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.